Robot Tagliaerba, i migliori: modelli e prezzi

Come scegliere un robot tagliaerba per il proprio giardino? Quali sono i migliori modelli? I prezzi? Ecco una guida completa per orientarsi nell’acquisto. Il robot tagliaerba rasa autonomamente il prato, tagliando l’erba al suo passaggio. Consente un gran risparmio di tempo e fatica ed è consigliato per superfici di medio-grandi dimensioni.

Robot Tagliaerba: le specifiche dei Migliori modelli

I Robot Tagliaerba non sono dotati di un grande serbatoio, per questo l’erba tritata finisce direttamente sul prato grazie alla funzione mulching. Nessun pericolo per l’eccesso di materiale celluloso, il robot tagliaerba taglia finemente l’erba distribuendola uniformemente sul terreno. Un’azione che crea una sorta di concime naturale e che permette di risparmiare sul fertilizzante da applicare al prato.

Robot Automatico e Semi-Automatico

Sul mercato troverete essenzialmente due categorie di robot tagliaerba: l’automatico e il semi-automatico. Quale scegliere? Dipende dalle esigenze. Il primo, quando la batteria è scarica, si dirige autonomamente verso la base per la ricarica. Il secondo si ferma e necessita dell’intervento umano. In linea di massima l’automatico è utilissimo per superfici prive di ostacoli e che permettono al robot di muoversi con estrema facilità. Se invece nel giardino sono presenti staccionate, muri o siepi, la funzione potrebbe rivelarsi inutile.

Robot Tagliaerba: le migliori marche e i Prezzi

Il robot tagliaerba va ovviamente scelto tenendo conto dei metri quadri del proprio giardino e del budget a disposizione:

Sotto i 400 mq – Si può optare per un robot tagliaerba economico.

Dai 400 ai 2000 mq – È consigliabile un robot tagliaerba di fascia media.

Sopra i 2000 mq – Senza dubbio un robot di fascia alta.

Cominciamo col dire che non esistono modelli low cost e che è difficile acquistare un buon robot a meno di 500 €. Il nostro consiglio, in ogni caso, è quello di scegliere marche affidabili. Tra i brand più affidabili abbiamo scelto Robomow (produttore di modelli economici), WORX (tra le più quotate), l’italiana Zucchetti e l’amatissima Husqvarna (produttore top nel settore).

Robot Tagliaerba Robomow

La marca Robomow distribuisce modelli di fascia medio alta, ma è anche il brand dei robot più economici acquistabili al momento. Buoni prodotti come il compatto Robomow Rx20, acquistabile a circa 570 € su Amazon.

È adatto alle superfici entro i 200 mq e garantisce fino ai 300 mq ma con condizioni di taglio ideali. È dotato di motore da 100 Watt e tecnologia mulching, un’autonomia che può variare dai 90 minuti alle 2 ore, mentre la ricarica richiede dalle 16 alle 20 ore. Per quanto riguarda invece le prestazioni, ha una larghezza del taglio di 18 centimetri, con lunghezza dell’erba regolabile da 15 a 45 millimetri.

Robomow RX12U Rasaerba, Verde, 100 W, 240 V, 250 mq
  • Colore: verde
  • Robomow modello: rx12u
  • Codice modello AMAS01860
  • Consente di tagliare il prato in autonomia

Come top di gamma abbiamo invece il Robomow RC308U Robotic, tagliaerba automatico, facile da programmare e gestibile anche attraverso smartphone. Copre superfici fino agli 800 mq, ha tempi di ricarica di 1 ora, mentre la durata della batteria è di 70 minuti. Essendo automatico, non necessita dell’intervento umano per fare il “pieno” di energia.

Robomow RC308U Tagliaerba robotizzato 200W Verde, nero, rosso
  • Lama super resistente, super sicura, massime performance; da sostituire solo una volta all'anno
  • Sistema di taglio esclusivo che «taglia oltre le ruote»; progettato per una finitura perfetta; mulching: taglia l'erba in piccoli pezzi, non è necessario raccogliere lo sfalcio; l'erba si decompone...
  • Smartmow: miglior manovrabilità e mobilità ininterrotta, taglio preciso; incrementa l'efficienza per una copertura dell'area di taglio più veloce fino al 10%! sensore di pioggia programmato per...
  • Tiene il tuo rasaerba al sicuro da mani indesiderate; il pin personale garantisce che nessuna persona non autorizzata possa operare sul tuo Robomow senza il tuo consenso

Robot Tagliaerba WORX

Il brand cinese rientra tra i migliori costruttori di robot tagliaerba e propone prodotti per tutte le fasce, dal design curato e funzioni smart.

Cominciamo con il WORX WR105SI, tagliaerba automatico gestibile con lo smartphone e dotato di sistema SmartHome. Un bel esempio di intelligenza artificiale: il robot salta gli ostacoli e si sofferma sui bordi (un limite per gran parte dei suoi “colleghi”).

La rumorosità è contenuta, come –purtroppo – l’autonomia. Non va oltre i 40 minuti consecutivi ma vanta tempi di ricarica piuttosto rapidi (un’ora e mezzo). Affronta salite fino a 17-20 gradi ed è adatto per superfici intorno ai 500 mq.

WORX WR105SI Rasaerba robotizzato, arancione
  • Funzione tagliabordi unica nel suo genere: taglio intenso lungo il bordo per evitare di ripassare i bordi e risparmiare tempo.
  • Possibilità di programmare e controllare il Landroid via app per smartphone e integrazione con SmartHome (iOS e Android).
  • Tecnologia brevettata AIA (Artificial Intelligence Algorythm) che consente una falciatura semplice anche in punti stretta e negli angoli.
  • Concezione puramente “plug and play”: nessuna programmazione necessaria, si avvia premendo un pulsante.
  • La rotazione in senso orario e antiorario riduce l'usura della lama e ottimizza il taglio.

A seguire il WORX Landroid WG796E.1. Non è dotato di app dedicata e sistemi SmartHome, ma possiede alcune funzioni utili come il sensore della pioggia (in caso di maltempo il robot torna autonomamente alla base) e un sistema di taglio complesso a quattro lame.

La sua vera forza è però la capacità di azione su una superficie ampia, fino ai 1000 mq. È inoltre molto silenzioso e adatto anche a terreni sconnessi.

Worx WG796E.1 Landroid M1000I Robot tosaerba elettrico senza filo, ruote motrici, taglio, 18 cm
  • Caratteristiche del prodotto: la programmazione multi-zona massimizza l'efficacia della falciatura per segmenti separati del giardino.
  • Funzioni del robot tagliaerba:Funzione tagliabordi: taglio preciso lungo il bordo per evitare di ripassare i bordi e risparmiare così del tempo.
  • Tecnologia agli ioni di litio: elevata capacità, ridotta autoscarica e nessun effetto memoria.
  • Sistema per pacciamatura a 4 lame, i resti del taglio fungono da fertilizzante.
  • Sensore pioggia, codice PIN per il blocco, struttura resistente alle intemperie, antifurto elettronico.

Ambrogio Robot della Zucchetti

Tra i migliori produttori mondiali di tagliaerba l’italiana Zucchetti con il suo Ambrogio L60, modello presente in commercio da qualche anno e che offre alte performance ad un costo medio.

Il tagliaerba è dotato di sensori brevettati, capaci di distinguere il manto erboso da altre superfici e di valutare se l’erba è già tagliata o meno, per evitare sprechi di energia. È adatto per superfici intorno ai 400 mq, affronta in sicurezza le pendenze grazie alle quattro ruote motrici.

L’autonomia supera le 2 ore di lavoro e non necessita del cavo perimetrale. L’effetto Mulching garantisce una nutrizione ottimale del prato.

Ambrogio Robot L60 Basic Rasaerba Robot senza Installazione, Verde, 41 x 24 x 20 cm
  • Ideale per giardini senza dirupi e scalini in prossimità del mando erboso per i quali è consigliato il modello AM060D0K8Z dotato di sensori baratro
  • il modello Rasaerba Ambrogio L60B può coprire un'area di 200 mq, e totalmente impermeabile alla pioggia e dispone di blocco della lama in caso di ribaltamento
  • L'unico che non necessita di installazione di filo perimetrale
  • le batterie al litio garantiscono una maggior leggerezza e performance, mentre la trazione a quattro ruote motrici e la forma compatta consentono al robot di affrontare senza alcun problema terreni

Il modello L85 Evolution rasa fino a 1.200 mq di prato velocemente ed in tutta sicurezza. Un modello automatico che garantisce alte performance: è dotato di stazione di ricarica e può affrontare pendenze del 45%. Si aggiungono alle funzioni i sensori pioggia e i sensori di sollevamento.

Infine la Ferrari del brand, l’Ambrogio L300 Elite. È capace di gestire fino a 6000 mq di area massima. Vanta tra le 5 e le 6 ore di autonomia, può programmare 4 zone di giardino, è dotato di una larghezza di taglio pari a 36 centimetri e supera pendenze da 45%.

Ambrogio prato a forma di robot L300 Elite R
  • Ambrogio robot tagliaerba L300 Elite al300er

Robot Tagliaerba Husqvarna

L’azienda si occupa da 20 anni di automazione e produce robot tosaerba tra i migliori in commercio. I prezzi sono alti, ma giustificati dalle performance garantite.

Tra i top di gamma la Husqvarna Automover 430X. Ha quattro ruote motrici che consentono al robot di affrontare qualsiasi buca o salita. Può gestire fino ai 3200 mq di terreno ed è equipaggiato con materiali in carbonio e acciaio.

Si tratta di uno dei pochi tosaerba dotati di sistema di navigazione GPS assistita per il taglio dell’erba e adatto anche per superfici particolarmente complesse. Non teme le intemperie: può tagliare l’erba anche sotto la pioggia.

Robot Tagliaerba Husqvarna Automower 430X per prati complessi fino a 3200 m²
  • Serie premium X-line per un lavoro completamente automatico. Dotato di sistema di navigazione GPS per un taglio altamente efficiente dei prati più impegnativi e complessi. Adatto per superficie fino...
  • Navigazione assistita con GPS: un sistema incorporato GPS crea una mappa del giardino, anche quando i cavi di limitazione e guida sono installati. Il rasaerba robotizzato Husqvarna Automower registra...
  • Interazioni superiori: tutti i robot tagliaerba dotati di Automower Connect sono compatibili con Amazon Alexa e Google Home. Ciò significa che tutto ciò che devi fare è dare al tuo assistente...
  • Protezione antifurto via GPS: i prodotti dotati di Automower Connect immediatamente iniziano a tracciare la loro posizione GPS ed inviano notifiche ai tuoi dispositivi. Questo rende ancora più sicura...
  • La stazione di ricarica è inclusa in tutti i modelli. Il 430X è dotato anche di avanzamento ultra-silent, di fari a led e molto altro ancora.

Se non sei soddisfatto di quelli elencati, possiamo consigliarti il sito Prontopiscine.it: troverai una scelta più ampia di robot per tutti i tipi di piscina.