Kit per la coltivazione indoor: a cosa servono e come usarli
Chi ha intenzione di allestire uno spazio di coltivazione all’interno di uno stanzino o di un armadio può trovare un valido aiuto in un kit coltivazione indoor completo, che si rivela utile anche per coloro che già hanno una grow box. Stiamo parlando di kit perfetti per chiunque disponga di una struttura autocostruita, ed è possibile scegliere fra varie tipologie a seconda del consumo e dello spazio. I Kit coltivazione indoor sono facili da installare e da utilizzare, e garantiscono a chi se ne serve una vasta gamma di benefici.
Perché scegliere un kit per la coltivazione indoor
I kit consentono, tra l’altro, di coltivare le piante in modo che possano rimanere lontane da qualunque forma di inquinamento ambientale. Ma questo non è che uno dei tanti vantaggi garantiti: vale la pena di evidenziare, infatti, anche la scelta di un substrato che non ha parassiti, il che vuol dire che non c’è bisogno di adoperare antiparassitari. E non è ancora tutto, perché occorre mettere in evidenza anche l’opportunità di coltivare qualunque tipo di pianta in qualunque momento dell’anno.
Quale kit coltivazione può fare al caso nostro
Per essere certi di poter scegliere i migliori kit per la coltivazione indoor vale la pena effettuare una fase di studio preliminare Negli e-commerce on line esiste un vasto assortimento di prodotti nel quale ci si può confondere. La cosa migliore sarebbe affidarsi ad un venditore serio ed appassionato, ma la prima cosa da capire è lo spazio che si vuole mettere a disposizione della coltivazione. Determinato il budget è necessario leggere qualche guida sulla coltivazione indoor per intraprendere le nozioni base della coltivazione, e la scelta dei componenti necessari. Se invece si vuole fare sul serio, nel caso dei coltivatori di cannabis legale, è possibile richieder di progettazione personalizzate di impianti illuminotecnici professionali.
Guida alla scelta
A seconda delle esigenze, ma anche in base al budget che si ha a disposizione, si può decidere se fare riferimento a soluzioni professionali, e quindi più costose, o se propendere per alternative più economiche. Ovviamente la differenza fra le une e le altre sta nel livello di efficienza che viene garantito, e quindi nella possibilità di ottimizzare la resa nel migliore dei modi. Scegliere un kit completo per la coltivazione indoor vuol dire risparmiare un bel po’ di tempo, perché non ci si deve preoccupare di mettersi in cerca dei vari attrezzi necessari.
- Kit coltivazione basic: sono quelli più a buon mercato generalmente comprati dai neofiti anche se non sempre possiedono tutto l’equipaggiamento o la strumentazione necessaria. Questi kit sono utili per dimensioni medie e piccole.
- Kit coltivazione completo: Anch’essi utilizzati in spazi medio piccoli sono dotati di tutta la strumentazione necessaria per una coltivazione dall’inizio alla fine.
- Kit coltivazione Pro: sono dei kit equipaggiati con tutto il necessario con marche o strumenti di alta qualità, spesso dotati anche di fitri per la bonifica degli odori.
I kit per la coltivazione di autofiorenti
Esistono, poi, i kit realizzati per rendere possibile la coltivazione di semi autofiorenti, visto che questo tipo di pianta di cannabis al giorno d’oggi rappresenta una realtà ormai consolidata. I semi assicurano risultati eccellenti anche per la coltivazione indoor, con dimensioni di piante molto contenute. A questo proposito è possibile coltivare in spazi davvero molto piccoli ed è questo il motivo per il quale le autofiorenti sono molto popolari oggi tra i growers. I risultati che vengono assicurati dalle nuove genetiche autofiorenti al giorno d’ oggi sono davvero apprezzabili, così come alti sono gli standard di qualità.
Quanto costa investire su un kit di coltivazione?
Ovviamente esistono kit di coltivazione per tutti i generi di tasche. Non è facile dare una stima precisa poiché a seconda della professionalità dei componenti e delle dimensioni il prezzo può variare ampiamente.
In genere per allestire uno spazio compreso tra 0,6 ed un 1 m2, con lampade tradizionali hps oppure cfl al neon, sono necessari tra i 150 ed i 300 euro. Il prezzo può salire tra i 200 ed i 500 euro, con kit equipaggiati di lampade a led per coltivazione, notoriamente le più efficienti in questo momento.