Piscine fuori terra in legno

La piscina fuori terra è la soluzione ideale per chi vuole godersi un angolo di relax nel proprio giardino, senza problemi amministrativi relativi alle licenze e grazie a soluzioni rapide. Spesso il freno maggiore per l’acquisto di una piscina fuori terra è rappresentato dall’estetica e dalla scarsa armoniosità dei modelli con l’ambiente circostante.

Ostacolo facilmente risolvibile grazie a un arredo adeguato e alla scelta di una piscina in legno che garantisce un buon impatto e regala eleganza allo spazio all’aperto. Il legno è facilmente inseribile in qualunque ambiente e le piscine costruite o rivestite dello specifico materiale si caratterizzano per forme geometriche precise e per il design particolare. Le finiture sono in genere ottimali e il legno è trattato per essere completamente resistente all’azione dell’acqua, del cloro e delle intemperie.

Piscine Fuori Terra in legno: offerte e prezzi

Piscina tonda marrone

Cominciamo con una soluzione economica in simil-legno, dalle dimensioni di 427 X 107. È dotata di scaletta a norma di sicurezza, valvola di rapido svuotamento, telo copertura e Pompa di filtraggio 2574 lt/h. Il montaggio è facile e veloce.

Bestway 56664 piscina fuori terra Piscina con bordi Piscina rotonda 13030 L Marrone
  • DIMENSIONI 427 x 107 H cm
  • Valvola di rapido svuotamento Pompa di filtraggio 2574 lt/h Cartuccia di filtraggio 58012 Scaletta a norma di sicurezza
  • Telo copertura Capacità acqua (90%) 13030 lt

Piscina Fuori Terra Mauritius Rotonda Effetto Legno 

Piscina fuori terra rotonda in acciaio effetto legno: alta 132 cm, è la più accessoriata della gamma Gre. Sono inclusi infatti un liner blu, un filtro a sabbia da 5 m3 all’ora, una scaletta di sicurezza e un telo di protezione in polietilene. Per installare questa piscina fuori terra da giardino è necessario avere uno spazio esterno di almeno 400×400 cm.

GRE Vanille Esagonale in legno 400 x 120 cm

La piscina in legno Vanille prodotta da Sunbay di Gre è una piscina che può essere installata totalmente fuori terra, parzialmente interrata o anche totalmente interrata. Garanzia di 10 anni sulla struttura. È realizzata in legno di pini selvatici.

Piscina fuori terra GRE Vanille Esagonale in legno 400 x 120 cm
  • Piscina fuori terra GRE Vanille Esagonale in legno 400 x 120 cm

Piscina Ottagonale in Legno

Una grande piscina ottagonale dalle misure di 86X336X120H. Per essere installata, richiede un basamento in cemento armato.

Piscina Ovale con 4 Rinforzi Laterali

Misura 500x300x120 cm ed ha una struttura in acciaio con design effetto legno. Particolarmente solida e robusta grazie alla presenza di rinforzi collocati su ogni parete laterale. L’accesso alla piscina è facilitato grazie ad una scaletta con piattaforma di sicurezza 3 più 3 gradini. È stata progettata per rimanere fuori tutto l’anno e per essere installata a suolo.

Gre KIT500W - Piscina Ovale 4 Rinforzi Laterali Decorazione Legno Dim: 500x300 h 120
  • Liner blu 30/100
  • Filtro a sabbia da 3m³/h
  • Skimmer + scala di sicurezza 2x3 gradini

Piscine Fuori Terra in legno: la gamma

Le piscine fuori terra in legno sono generalmente composte da lamiera d’acciaio rivestita in legno: possono essere installate facilmente e in tempi piuttosto brevi, senza necessità di lavori edilizi. Sono inoltre disponibili in svariate forme (rettangolari, quadrate o tonde) così da assecondare ogni esigenza. Ad esclusione dei top di gamma, i modelli hanno un prezzo mediamente accessibile e decisamente più basso rispetto alle piscine interrate. Così come ridotti sono i costi della manutenzione periodica.

In inverno la piscina fuori terra dovrebbe essere coperta per preservarne il buono stato. La manutenzione resta più o meno la stessa delle piscine interrate per ciò che riguarda la pulizia del fondo e i prodotti da usare per il trattamento dell’acqua. Se la piscina interrata prevede l’uso di filtri fissi, per la piscina fuori terra si utilizzano i dosatori, mentre la pulizia del fondale può essere effettuata con i robot aspiratori.

Come scegliere una piscina fuori terra in legno?

Per scegliere una piscina fuori terra in legno, si dovrebbero considerare i seguenti fattori:

  1. Dimensioni: La prima cosa da considerare è lo spazio disponibile nel vostro giardino. Assicuratevi di avere abbastanza spazio per la piscina e per muovervi intorno ad essa. Inoltre, pensate alle vostre esigenze personali. Volete una piscina grande per nuotare o solo una piccola per rinfrescarvi?
  2. Qualità del legno: Scegliete un legno di qualità superiore che sia resistente alle intemperie e all’acqua. Ci sono diversi tipi di legno comuni per le piscine fuori terra, come il cedro rosso occidentale, il legno di acacia e il legno di teak. Tutti questi tipi di legno sono resistenti e duraturi, ma il cedro rosso occidentale e il legno di acacia sono i più economici. Il legno di teak, invece, è il più costoso ma anche il più resistente. In ogni caso, è importante assicurarsi che il legno sia trattato per resistere alle intemperie e all’acqua salata o clorata.
  3. Struttura: Assicuratevi che la piscina sia ben costruita e che abbia una struttura solida e resistente.
  4. Accessori: Verificate che la piscina includa tutti gli accessori necessari. Una cosa importante da considerare è il sistema di filtrazione dell’acqua e di pulizia della piscina. Assicuratevi che sia facile da usare e da mantenere. Inoltre, potreste voler considerare l’aggiunta di scale o scalinate per l’ingresso in piscina, così come un tetto o una copertura per proteggere la piscina dalle intemperie.
  5. Garanzia e assistenza: Verificate che la piscina sia coperta da una garanzia adeguata e che il produttore offra un buon servizio di assistenza.
  6. Prezzo: Fate un confronto tra i prezzi delle diverse piscine fuori terra in legno per trovare il miglior rapporto qualità-prezzo.

Consigli da mettere in pratica prima dell’acquisto

La scelta della dimensione della piscina fuori terra in base allo spazio disponibile e alle esigenze personali è un passo importante nella decisione di acquistare una piscina. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a scegliere la dimensione giusta per la vostra piscina fuori terra in legno:

  1. Misurate lo spazio disponibile: Misurate lo spazio disponibile nel vostro giardino per determinare le dimensioni massime della piscina. Assicuratevi di avere abbastanza spazio per la piscina e per muovervi intorno ad essa.
  2. Considerate il numero di persone che utilizzeranno la piscina: Se avete intenzione di utilizzare la piscina con amici e familiari, dovrete optare per una piscina di dimensioni maggiori.
  3. Prendete in considerazione la forma: La forma della piscina può influire sulle dimensioni. Ad esempio, una piscina ovale o rettangolare può essere più lunga e stretta rispetto ad una piscina rotonda, quindi valutare la forma più adatta alle vostre esigenze

Benefici del legno come materiale per le piscine fuori terra

Il legno è un materiale molto popolare per le piscine fuori terra perché offre molti benefici. Ecco alcuni dei principali:

  1. Estetica: Il legno ha un aspetto caldo e naturale che si adatta perfettamente ai giardini. Può essere dipinto o trattato per adattarsi a qualsiasi stile di giardino.
  2. Durabilità: Il legno è un materiale resistente all’acqua e alle intemperie, se trattato correttamente. È un materiale naturale che non si deteriora come la plastica o il metallo.
  3. Facilità di manutenzione: Il legno è facile da pulire e da mantenere. E’ sufficiente pulirlo con un panno umido regolarmente e trattarlo con prodotti protettivi per evitare che si deteriori.
  4. Isolamento termico: Il legno mantiene il calore più a lungo rispetto ad altri materiali, rendendo la piscina più confortevole per nuotare anche in giornate fresche.
  5. Prezzo accessibile: rispetto ad altri materiali come acciaio o vetroresina le piscine in legno sono più economiche.
  6. Personalizzazione: le piscine in legno possono essere progettate e costruite su misura per soddisfare le esigenze personali del cliente.