Erba cipollina: coltivazione in vaso e in giardino

L’erba cipollina è una pianta aromatica perenne, semplice da coltivare. Le foglie hanno il sapore tipico della cipolla, per questo viene utilizzata in cucina per aromatizzare diversi piatti. Se avete un orto fai da te o un giardino, potete trovare un posto alla pianta per garantirvi le sue qualità. Ricordate che è possibile coltivarla anche in vaso, su balconi o terrazzi.

Coltivazione Erba Cipollina nell’orto o giardino

La sua coltivazione come detto è perenne: le foglie seccano durante l’inverno ma tornano a spuntare in primavera. Come? Basterà sradicare una pianta dal terreno per ricavarne diversi cespi da trapiantare. Oppure con la semina, da avviare in semenzaio in primavera e trapiantare nell’orto.

L’erba cipollina gradisce sia il sole che l’ombra, richiede molta acqua durante il periodo estivo e un terreno costantemente umido. Non è particolarmente succube dei parassiti e tiene lontani gli insetti. Può dunque rappresentare una protezione naturale per diversi ortaggi come carote, sedano e finocchio.

Come raccogliere l’Erba Cipollina

Le foglie lunghe e sottili possono essere tagliate per aromatizzare i piatti e la raccolta delle foglie può essere effettuata per tutto l’anno, ad esclusione dell’inverno. Raccomandiamo di recidere le foglie alla base e di non esagerare per non indebolire troppo il cespuglio. Si abbina ai formaggi, alla carne, al pesce, alle insalate e alle minestre.

Coltivazione in Vaso

Consigliamo di far germogliare i semi di erba cipollina in casa, per evitare gli sbalzi di temperatura. Una volta germogliata potrà essere collocata all’esterno, in un ampio vaso da posizionare in una zona soleggiata.

Il terreno dovrà essere ben drenato e arricchito di compost. È possibile riempire il fondo di ghiaia o di cocci e argilla. In estate è consigliato annaffiare la pianta almeno una volta al giorno per mantenere il terreno umido. Sono però da evitare i ristagni, poiché portano ad un rapido decadimento della pianta.

Dopo circa 1o settimane sarà possibile utilizzare le prime foglie. Tenete presente che, una volta estratta dal terreno, perde velocemente il suo aroma. Per questo va utilizzata nell’immediato, oppure congelata.