Quando si piantano le patate?
Quando si piantano le patate? Come seminarle correttamente? Ecco una guida per chi desidera piantare l’ortaggio nel proprio orto: come iniziare la coltivazione, i tipi di patate tra cui scegliere e i metodi di raccolta.
Quando si piantano le patate: la semina
Il miglior periodo per seminare le patate è la primavera, dalla fine di marzo. Scegliete una giornata dalle temperature miti e date un’occhiata al meteo per evitare giornate di pioggia che possano rendere eccessivamente umido il terreno. Fate inoltre attenzione ad un possibile ritorno delle giornate fredde: sono consigliati almeno 10 °C per la semina e temperature comprese tra i 10 °C e i 25 °C durante lo sviluppo della pianta.
Ovviamente il periodo di semina può variare da una regione all’altra. La tradizione contadina indica il 19 marzo, San Giuseppe, come il giorno da dedicare alla coltivazione della patata. Nel nord Italia è preferibile piantarle tra fine marzo e inizio giugno, al centro da marzo a maggio. Nelle zone più calde tra febbraio e marzo o in autunno, tra settembre e ottobre.
In molti credono che la luna abbia un influsso sulle attività agricole e ne tengono conto al momento della semina. Non esistono evidenze scientifiche a riguardo, ma si tratta di una pratica molto diffusa: la tradizione vuole la semina con la luna calante.
Come piantare le patate
Per prima cosa preparate il terreno vangandolo a fondo e concimandolo con letame maturo circa un mese prima della coltivazione. La semina delle patate avviene tramite i tuberi: le patate da semina possono essere acquistate presso un vivaio o un rivenditore specializzato.
Con la zappa scavate un solco di circa 10 cm e mantenete una distanza di circa 65 cm tra una fila e l’altra. Potete usare le patate intere o loro parti, sistemandole all’interno degli scavi ogni 30 cm circa. A seguire chiudete i solchi con la terra smossa. Se il terreno da dedicare alla coltivazione è esteso, vi consigliamo l’uso di trapiantatori, attrezzi meccanici che solcano il terreno e agevolano la messa a dimora dei tuberi.
Tipi di patate da seminare
Avete l’imbarazzo della scelta. Dalle patate a buccia rossa e pasta gialla, alle patate blu, a quelle con polpa e buccia rosa.
Pasta gialla – Varietà di patate che tollera l’umidità ed è cucinata lessa, fritta e arrosto. Tra le più coltivate in Italia la Vivaldi, leggera e dalla polpa soda.
Buccia rossa – La patata rossa è molto simile a quella a pasta gialla, ma essendo più sode sono perfette per il fritto. Tra le più diffuse la Kuroda.
Patata dolce – È ricca di vitamina A e C, viene coltivata specialmente in Veneto e in Puglia.
Patata americana – La patata americana, conosciuta anche come patata dolce, è decisamente lontana da quella nostrana. Polpa e buccia sono di colore differente, così come il sapore dolciastro.
Il raccolto delle patate
Quando raccogliere le patate? Alcune patate sono pronte dopo 3-4 mesi, per altre bisogna aspettare 5 mesi. In fase di acquisto delle patate da semina tenete conto della varietà e segnate sul calendario quando dovrebbero essere pronte. La giornata di raccolta non deve essere troppo umida e il terreno deve essere asciutto.
Se la pianta ingiallisce i tuberi dovrebbero esser pronti. Consigliamo comunque di estrarre dal terreno una pianta e verificarne il grado di maturazione. Se strofinando la buccia questa non si stacca allora la patata è pronta.