Nocciolo, coltivazione e potatura della pianta

Il nocciolo è una pianta appartenente alla famiglia delle Betulacee. Generalmente assume le misure di un arbusto, ma alcune specie si sviluppano come siepe o albero di piccole dimensioni. Può crescere fino ad un’altezza di 12 metri e di media vive fino agli 80 anni, ma con potature mirate e ripetute può durare anche centinaia di anni. Preferisce le temperature miti (ma può tollerare minime fino ai – 15 gradi) e trova la sua condizione ideale in zone soleggiate o in semi-ombra. I suoi frutti sono le nocciole e fanno la loro comparsa 3 o 4 anni dopo la messa a dimora.

Coltivazione del Nocciolo

Messa a dimora

Il nocciolo si adatta facilmente alle caratteristiche del terreno in cui viene piantato e alle condizioni climatiche. Non ama però i terreni eccessivamente compatti e con ristagni, che possono danneggiare irrimediabilmente le radici. È consigliabile lavorare il suolo in estate, per poi procedere con la messa a dimora della piantina in autunno.

Il nocciolo si pianta da ottobre ad aprile, a circa 2m di distanza l’uno dall’altro. Si realizza una buca profonda e larga di 60 cm. Nel fondo si deposita la terra da piantagione mista a letame e si ricopre metà della buca. La radice va immersa nel fango e poi piantata con il colletto appena sopra il livello del suolo. Si ricopre il buco attorno alle radici, si compatta il terreno e si annaffia abbondantemente per favorire la sinergia tra le radici e la terra. Nei primi anni successivi all’impianto, si consiglia di procedere con la concimazione in primavera, la potatura e la sarchiatura del terreno.

Cura del Nocciolo e Potatura

Irrigazione

Il nocciolo può soffrire per la carenza d’acqua. Nel caso di presenza di una sola pianta nel vostro giardino potete procedere manualmente. Diversamente potete progettare un impianto di irrigazione dedicato a goccia o di subirrigazione.

Potatura

La potatura del nocciolo consiste nel pulire periodicamente gli arbusti per mantenerli forti. Vanno eliminati i rami più vecchi e quelli che impediscono l’areazione nel centro del cespuglio. In questo modo la luce raggiungerà la chioma nel suo insieme e favorirà il processo di fotosintesi. Il nocciolo inoltre produce frutti sui rami e questi dovranno essere selezionati così da eliminare quelli più piccoli che producono poco o nulla. Il periodo ottimale per la potatura è tra la perdita delle foglie e la fioritura.

Frutti

Le nocciole crescono sull’albero in gruppi di 2-4. Inizialmente sono di verde chiaro, in seguito diventano marroni. La piena maturazione si raggiunge tra agosto e settembre. L’albero di nocciole entra in produzione a partire dal quarto anno di età e produce frutti per tantissimi anni.