Come piantare e coltivare alberi da frutto nell’orto, in giardino o sul balcone: quali tipologie scegliere, i consigli, le tecniche per far crescere al meglio le tue piante.
La coltivazione degli alberi e delle piante da frutto merita una categoria dedicata. Gli alberi, in particolare, sono destinati a durare negli anni e richiedono cura e dedizione particolari. Necessitano di un ambiente equilibrato e di trattamenti mirati. L’impianto è l’operazione più delicata: la piantina deve radicarsi per poter crescere al meglio, deve essere potata e curata correttamente per garantirne la capacità riproduttiva.
Se il giardino è di piccole dimensioni è possibile sfruttare gli spazi a disposizione con piante come le fragole o le fragoline di bosco che, oltre a donare ottimi frutti, sapranno regalare un bellissimo colpo d’occhio. Se invece lo spazio a disposizione è adeguato si può progettare l’impianto di alberi da frutto, da scegliere in base al clima, alle dimensioni, all’esposizione al sole e alla tipologia del terreno.
Il Melo, ad esempio, può essere coltivato in un giardino medio-grande, nelle sue diverse varietà . Il Pero si adatta ai piccoli orti nella sua forma cespuglio, mentre per giardini più grandi si può optare per le piante ad alto fusto. Il ciliegio, invece, è sconsigliato per chi ha un orto o giardino di piccole dimensioni, a causa del fusto e della chioma ampia.