Programmi gratis per progettare un giardino Online

Progettare un giardino può essere un’attività divertente e creativa, ma richiede anche una certa abilità e competenza nel disegno tecnico e nella progettazione degli spazi verdi. Fortunatamente in rete sono disponibili decine di programmi per progettare un giardino online e gratis in 3D, senza la necessità di impegnarsi in costosi software di progettazione. Questi programmi offrono molte opzioni di personalizzazione per la creazione di un giardino su misura, fornendo la possibilità di visualizzare il progetto in 3D e fare dei rendering fotorealistici.

In questo articolo, vedremo i migliori programmi gratuiti per progettare un giardino online. Esamineremo le loro funzionalità e le loro caratteristiche principali, in modo da aiutarti a scegliere il programma più adatto alle tue esigenze di progettazione del giardino.

Programmi gratis per progettare un giardino online

BBC Virtual Garden 3D – Il programma gratuito permette di progettare un giardino in 3D, ricostruire il paesaggio nei minimi dettagli, scegliere e collocare gli elementi secondo la disposizione desiderata. Il risultato vi permetterà di visualizzare la vostra idea di spazio all’aperto su mappa tridimensionale. Il suo utilizzo è completamente free e non è richiesta registrazione al sito web.

My Garden – In questo caso si tratta di un’applicazione gratuita firmata Husqvarna, utile a progettare giardini e impianti di irrigazione. Sulla mappa è possibile inserire tutti gli elementi del vostro giardino, come vialetti, alberi, piante. Il sistema è usabile e semplice anche per i meno esperti. I progetti realizzati sono salvabili online.

Gardenpuzzle – Un’altra applicazione che vi permetterà di disegnare giardini e spazi verdi in modalità demo. Avrete la possibilità di impostare le caratteristiche dello scenario di sfondo, ricalcando il vostro spazio all’aperto, su cui aggiungere fiori, piante, case e gazebi. Il risultato finale può essere salvato in formato JPEG.

Marshall’s Garden Visualizer – Infine un programma gratis per progettare un giardino in 3D, semplice da utilizzare e dai risultati quasi professionali. Il risultato è un progetto curato nei dettagli e arricchito da elementi quali pavimentazioni, piante e arredi. È inoltre possibile inserire la foto della propria casa per ottenere un effetto più realistico.

Programmi per progettare un giardino in 3D, livello professionale

NBL Landscape Designer – Riconosciuto come il miglior software in italiano dedicato alla progettazione di un giardino. Il design in grafiche 3D è completato da animazioni di altissima qualità e numerosi elementi da inserire, come le piante HD. Caratteristiche che regalano al risultato finale un aspetto decisamente realistico. Per ogni pianta sono presenti schede botaniche con informazioni utili per la coltivazione e la cura.

Vectorworks Landmark – È uno dei software più diffusi tra i professionisti, e uno dei più completi. Consente di progettare un giardino sfruttando la grafica 2D e 3D e permette di condividere le proprie creazioni.

Google Sketchup – È uno dei programmi più utilizzati a livello professionistico e che offre numerose funzionalità. Lo spazio è visualizzabile in 3D ed è arredabile con oggetti, piante e molto altro. Non è di certo il software da cui è meglio cominciare, ma è uno dei più completi in circolazione.

Struttura e caratteristiche dei programmi di progettazione del giardino

I programmi di progettazione del giardino online sono molto diversi tra loro, ma in generale offrono funzionalità comuni che consentono di creare planimetrie del giardino, aggiungere elementi e accessori come alberi, arbusti, fiori, fontane, piscine, e persino mobili da giardino. La maggior parte di questi programmi offre una vista in 3D del giardino progettato, consentendo di ottenere una visualizzazione realistica del progetto e di apportare modifiche e aggiustamenti facilmente.

App per la progettazione del giardino

Le app per la progettazione del giardino sono ideali per chi preferisce lavorare su dispositivi mobili come tablet o smartphone. Garden Planner è un’app gratuita disponibile per iOS e Android, che consente di disegnare facilmente un giardino con il proprio dito, scegliendo tra oltre 900 piante e fiori. È possibile scegliere il tipo di terreno, l’esposizione al sole e alla pioggia, e visualizzare il giardino in 3D. Garden Design Ideas è un’altra app per la progettazione del giardino, disponibile per iOS e Android, che offre molti suggerimenti e idee per la creazione di un giardino su misura. È possibile visualizzare le immagini in alta definizione dei giardini e dei loro elementi, nonché creare una lista della spesa per l’acquisto di piante e materiali.

Progettazione del giardino con i software di rendering

I software di rendering sono un’altra opzione per la progettazione del giardino, in grado di creare immagini fotorealistiche del progetto in 3D. Blender è un software di rendering gratuito e open source, che offre una vasta gamma di funzionalità per la progettazione del giardino, inclusi strumenti per la creazione di alberi, arbusti, fiori, mobili da giardino e persino animali. Blender è un software molto potente, ma richiede una curva di apprendimento ripida, quindi non è adatto per i principianti.

Alcuni consigli utili per progettare un giardino online

Per sfruttare al meglio i programmi gratuiti per la progettazione del giardino in 3D, ecco alcuni consigli utili:

  1. Inizia con una planimetria del tuo giardino: prima di iniziare a disegnare il tuo giardino in 3D, prendi le misure del tuo spazio esterno e disegna una planimetria accurata. Questo ti aiuterà a capire quale tipo di progetto puoi realizzare e ti permetterà di avere una base su cui lavorare.
  2. Scegli il programma giusto per le tue esigenze: come abbiamo visto, ci sono molti programmi di progettazione del giardino disponibili online, ma non tutti sono adatti alle tue esigenze. Scegli un programma che sia adatto al tuo livello di competenza e alle tue esigenze specifiche, e che abbia le funzionalità di cui hai bisogno per creare il tuo progetto.
  3. Utilizza gli strumenti di modellazione 3D: quando disegni il tuo giardino puoi utilizzare gli strumenti di modellazione 3D, che ti consentono di creare oggetti e forme. Questi strumenti ti permetteranno di avere una migliore comprensione della forma e della disposizione degli oggetti nel tuo giardino.
  4. Aggiungi dettagli realistici: per creare un progetto realistico, aggiungi dettagli come piante, fiori, mobili da giardino e accessori. Questi elementi renderanno il tuo progetto più realistico e ti aiuteranno a visualizzare come sarà il tuo giardino quando sarà completato.
  5. Sperimenta con diverse opzioni: quando crei il tuo progetto, sperimenta con diverse opzioni, come la disposizione delle piante, i colori e gli accessori. Questo ti aiuterà a capire quale tipo di progetto ti piace di più e ti consentirà di personalizzare il tuo giardino.
  6. Utilizza il tuo progetto come guida: una volta completato il tuo progetto, utilizzalo come guida per la realizzazione del tuo giardino. Sfruttalo per pianificare la disposizione delle piante e degli accessori e assicurati di tenere conto della luce solare e del terreno.

In sintesi, per sfruttare al meglio i programmi gratuiti per la progettazione del giardino in 3D, è importante avere una buona pianificazione, scegliere il programma giusto e utilizzare gli strumenti di modellazione 3D per creare un progetto realistico. Sperimenta con diverse opzioni e valuta il risultato finale, utilizzando il tuo progetto come guida per la realizzazione del tuo giardino.