Lampade da giardino solari: come funzionano e come installarle
Avere una buona illuminazione in giardino consente di sfruttare il proprio spazio all’aperto durante le serate estive. Un impianto ad energia solare permette di illuminare l’esterno della nostra casa risparmiando sui costi, con un occhio all’ambiente. Vediamo quali sono le soluzioni presenti in commercio e come installarle.
Lampade da giardino solari: come funzionano
Le lampade da giardino solari possono essere di diverse tipologie: da quelle utili a segnalare un percorso (possono affiancare i bordi di un vialetto o di un’aiuola), con luce sufficiente per potersi muovere senza rischi; a quelle capaci di illuminare a giorno un ambiente esterno.
Acquistando una lampada da giardino solare troverete inclusa una batteria, i sensori di luminosità e le cellette fotovoltaiche. Queste ultime producono corrente a seconda delle dimensioni della cella e della luminosità dell’ambiente. Durante il giorno la batteria raggiunge la carica completa, a meno che il cielo non sia del tutto coperto. Di notte le luci restano accese fin quando non si scaricano completamente. Alcune lampade solari da giardino funzionano grazie a un rilevatore di movimento: si accendono al passaggio e restano attive per un tempo necessario al compimento del percorso.
Nella scelta del prodotto più adatto è importante prendere in considerazione la posizione geografica del giardino e la luce potenziale durante il giorno. Perché le lampade solari funzionino in modo ottimale, è opportuno che le celle solari siano esposte al sole almeno per il periodo di tempo raccomandato.
Il prezzo delle lampade solari varia in base all’estetica e all’efficienza. Il kit più economico è quello che riguarda i segna-passi per vialetti: piccole luci incassate nel terreno o lampioncini che affiancano un sentiero che conduce verso la porta dell’abitazione. Il prezzo aumenta per l’acquisto di proiettori, sfere e faretti ad ampia luminosità.
Come installare le lampade da giardino solari
Le lampade da giardino solari più economiche non richiedono particolari sforzi per l’installazione. Si fissano con viti o tasselli spesso in dotazione nelle singole confezioni. Non richiedono collegamenti elettrici e il funzionamento è istantaneo. Per i prodotti più sofisticati e per la progettazione di un’illuminazione totale di un ampio spazio all’aperto è ovviamente opportuno rivolgersi ad un personale esperto.