Come illuminare il giardino e risparmiare sulla bolletta
L’illuminazione degli spazi esterni è un fattore imprescindibile per garantire una maggiore sicurezza alla propria abitazione e migliorare l’estetica esterna con un tocco intelligente di luci, disposte nel modo giusto. Le possibilità sono tantissime e tutte valide, ma in questo articolo ci concentreremo su come illuminare al meglio il giardino e risparmiare sui costi, sia sulla bolletta che di manutenzione.
Come progettare l’illuminazione del giardino
In fase di progettazione dobbiamo considerare una serie di fattori che ci aiuteranno a costruire un impianto di illuminazione esterna corretto. Principalmente il perimetro che vogliamo illuminare, gli spazi a disposizione, la tipologia di luci.
Cominciamo col definire con esattezza le zone del giardino da illuminare (o su quale area concentrare le luci), ci aiuterà a a stabilire di quante lampade o punti luce abbiamo bisogno. Ricordate che il posizionamento strategico delle lampade ci permetterà di garantire un risultato adeguato senza impattare sui costi. Tra le zone generalmente interessate segnaliamo l’ingresso di casa, i sentieri e i camminamenti, le aree dedicate al tempo libero e alle serate in compagnia.
È importante illuminare correttamente le aree di transito, la piscina, eventuali gazebo e coperture e tutte le zone più vissute del giardino, così che ci si possa muovere in sicurezza al suo interno. Consigliamo di fare in modo che le luci si diffondano dall’alto verso il basso, così da limitare la dispersione, ridurre l’inquinamento luminoso, limitare i costi e garantire un buon risultato in termini di estetica.
Come scegliere le lampade da giardino e risparmiare sulla bolletta
È fondamentale tenere presente che per illuminare il giardino dobbiamo prediligere lampade in grado di resistere all’umidità, agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura. Come prima soluzione in assoluto proponiamo le lampade solari da giardino, ovvero prodotti dal costo accessibile, che garantiscono una buona durata nel tempo e dall’impatto zero. Il loro funzionamento è semplice: durante il giorno la lampada è spenta e il pannello solare ricarica la batteria interna, mentre la notte sfrutterà l’energia solare accumulata per illuminare a dovere il vostro spazio esterno. Su ecoworld-shop.it, ad esempio, sono disponibili diverse tipologie di lampade solari, come faretti, applique, lampioni e segnapassi.
Per quanto riguarda invece i consumi energetici limitati, solitamente vengono preferite le installazioni luminose che sfruttano la tecnologia LED. In ogni caso, nella scelta dei sistemi di illuminazione è opportuno optare per lampade a luce indiretta e diffusa, lasciando ampio spazio alla creatività. Ad esempio giocando con i punti luce allo scopo di risaltare elementi del giardino come alberi, fontane, piscine, vasi e camminamenti. Ricordate che per i giardini che vestono un design moderno è preferibile scegliere una illuminazione fredda, mentre sui giardini tradizionali ci si orienta per una illuminazione calda.
Le tipologie di lampade da giardino
Vediamo ora alcune tipologie di lampade da giardino facilmente installabili e generalmente utilizzate.
Segnapassi – Lampade dedicate ad illuminare stradine e sentieri, il bordo della piscina, il perimetro di un prato. Sono elementi altamente decorativi e permettono di garantire il passaggio in tutta sicurezza.
Faretti – I faretti sono elementi utilissimi per illuminare il giardino senza troppe complicazioni dal punto di vista tecnico, specie quando sono ad alimentazione solare. Possono illuminare portici, terrazze e aree precise dello spazio aperto.
Lampioni – La soluzione più classica. Piuttosto che optare per i modelli tradizionali (che richiedono un collegamento all’impianto elettrico domestico), però, consigliamo per installazioni da giardino ad energia solare. Anche in questo caso meno complicazioni e meno costi.
Se infine pensate di non essere in grado di organizzare l’illuminazione del vostro giardino, vi consigliamo di affidarvi alle competenze di un progettista, capace di garantirvi la giusta estetica e funzionalità.