Come illuminare il giardino di una Villa

Nel momento in cui ci si approccia alla realizzazione del progetto di illuminazione di una villa, è necessario rispondere a due esigenze primarie: rendere sicuri gli spazi esterni durante la notte e valorizzare l’estetica dell’abitazione.

Percorsi illuminati garantiscono camminamenti senza intoppi, lungo sentieri e spazi aperti che conducono verso la porta d’ingresso. Soluzioni di qualità come lampade e lampioni a LED sono inoltre sinonimo di affidabilità e durata nel tempo.

Illuminare il giardino per dare valore alla Villa

La seconda motivazione che accompagna il progetto di illuminazione di una villa riguarda il design e l’estetica. Mettere in pratica un progetto che accompagni lo stile dell’abitazione permetterà di valorizzarne gli spazi esterni e creare un ambiente confortevole e accogliente anche per le lunghe serate estive, in compagnia di amici e famiglia. Anche in questo caso l’illuminazione a Led è quella preferibile: permette di giocare con le tonalità di colore e creare effetti luce unici su facciate, alberi o statue, scale esterne, terrazzi.

Come illuminare il giardino di una Villa: design e qualità

Come detto, dunque, nella scelta dei dispositivi di illuminazione esterna di una villa bisogna tenere conto del design e della qualità: il design è necessario per valorizzarne l’estetica dello spazio all’aperto, la ricerca della qualità vi accompagnerà nel selezionare soluzioni con adeguato grado di protezione IP, costituiti da materiali resistenti agli agenti atmosferici.

Ad esempio sulle pareti dell’abitazione è possibile installare degli spot di luce, capaci illuminare piccole parti dello spazio ed evidenziare componenti architettoniche particolari, creando un effetto suggestivo e affascinante.

A riguardo illuminazione-giardino.it ci suggerisce una soluzione di faretti da parete LED orientabili, dal taglio sobrio e minimalista. Garantiscono stile, eleganza e altissima qualità. Danno un tocco di raffinatezza agli ambienti e creano effetti molto interessanti.

Un’altra soluzione di impatto è l’illuminazione degli alberi, capace di esaltare sia la vegetazione che l’estetica complessiva dell’abitazione. Applicando dei faretti LED a picchetto potrete mettere in risalto il tronco ed il fogliame con un raggio di luce, ottenendo un risultato decisamente suggestivo.

I vantaggi dell’illuminazione a Led

Specie per giardini di ampie dimensioni, le Luci a LED consentono di risparmiare fino al 90% dei consumi per l’illuminazione esterna. Con un occhio di riguardo all’ambiente.