Casette per uccelli fai da te: come realizzarne una
Riporre all’interno del proprio giardino delle casette per gli uccelli, per permettere loro di proteggersi durante la stagione invernale e nutrirsi, è un grande gesto d’amore nei confronti della natura. Al contrario di quanto si possa pensare, è possibile evitare un dispendio di soldi in una casetta per uccelli di negozio: se ne può creare una moltitudine grazie a diverse tipologie di materiali. Di seguito, verranno illustrati più modi per realizzare una casetta per uccelli.
Casette per uccelli in legno
Il legno è un materiale ottimo per poter costruire una casetta per uccelli. In primo luogo è necessario reperire dei pezzi abbastanza grandi, che dovranno poi essere tagliati e successivamente riassemblati correttamente. È possibile aiutarsi con le misure grazie a dei cartoncini creati appositamente, in modo da non sbagliarle. Il foro centrale attraverso cui potranno passare gli uccelli dovrà invece essere realizzato tramite una fresa.
È quindi opportuno iniziare fissando con colla e chiodi la parete posteriore della struttura su delle tavole di legno più lunghe, per poi aggiungere due pareti laterali della stessa misura. Una volta fatto ciò sarà possibile aggiungere anche la parete inferiore, nonché quella da cui passeranno gli uccelli. Si potrà infine collegare le tavole che risulteranno essere il tetto, e si avrà la casetta per uccelli. Questa può essere ovviamente decorata come meglio si desidera, ma è opportuno tenere a mente che gli uccellini non amano i colori troppo sgargianti.
Casette per uccelli con delle zucche
Se non si ha a disposizione del legno, è anche possibile utilizzare degli elementi alternativi per creare la propria casa per uccelli, come la zucca. È necessario prenderne una che sia ovviamente abbastanza grande e secca. Si può quindi fare un foro d’entrata tramite la fresa, per poi ripulire tutto l’interno della zucca con un cucchiaio.
Si potrà in seguito utilizzare un utensile appuntito, come un trapano o simile, al fine di realizzare un foro dalle piccole dimensioni in cima: questo servirà per infilare all’interno della zucca un gancetto, a cui verrà a sua volta fissata una cordicella volta ad appendere l’intera casetta nel proprio giardino. Anche in questo caso è possibile decorare la zucca, ma prima è necessario smerigliarla con una carta vetrata a grana: in tal modo si eliminano imperfezioni e parti ruvide, e si avrà una superficie più liscia.
Casetta con tubo in PVC
Infine, è possibile presentare la casetta per uccelli in PVC. Quest’ultima viene appositamente utilizzata con un materiale che potrebbe non servire e che viene quindi utilizzato al fine di realizzare una casetta per uccelli. Innanzitutto è necessario reperire, oltre al tubo, un bastoncino in legno tondo, una tavola di compensato e degli attrezzi specifici, quali trapano e seghetto. Se lo si desidera è anche possibile utilizzare della vernice colorata, e quindi un pennello apposito.
Innanzitutto è necessario tagliare in verso diagonale il tubo in PVC, per poi realizzare due cerchi in legno dalla medesima misura: se non li si possiede, è possibile comperarli. Successivamente si dovrà fare su uno dei due fori un foro adeguato per l’ingresso degli uccellini. Si deve poi realizzare un secondo foto più piccolo, dove si potrà inserire il bastoncino di legno.
Il secondo cerchio di legno è necessario creare dei piccoli fori al fine di consentire l’entrata di luce e aria. Una volta eseguiti questi passaggi, è possibile verniciare il tutto e una volta asciugati, assemblare tutti i pezzi con della colla o dei chiodini. Sarà infine possibile fissare dei ganci e un filo resistente volto a sostenere il peso della casetta per gli uccellini.
Casette per uccelli già pronte
Infine una selezione di casette per uccelli già pronte ed economiche, dedicate a chi non dispone del tempo o dei materiali adatti per realizzarne una fai da te.
- Impermeabile e Resistente: La nostra casetta per uccellini da esterno è realizzata in legno massello 100% naturale e traspirante. Questo materiale è resistente alle intemperie e impermeabile, per...
- Per la Specie: Questa casetta per uccelli in legno ha un'ampia apertura che rende l'ingresso semplice per i piccoli volatili. Trattiene il calore all'interno ed è un nido ideale in cui trovare riparo...
- 100% Naturale: Per questa casetta uccellini da esterno abbiamo utilizzato solo materiali naturali. Ogni pannello è spesso circa 2 cm e sono tenuti insieme con viti in ottone. Questo per non...
- Per la Natura: Wildtier Herz è impegnata da anni nella salvaguardia della biodiversità. La nostra casetta uccellini da esterno offre riparo ai piccoli volatili nel tuo giardino. Ogni elemento usato...
- Guida Inclusa: Insieme alla casetta uccelli selvatici riceverai una guida scritta da esperti con consigli e informazioni sugli uccellini. Se non sei felice della tua casa uccellini da esterno, puoi...
Nessun prodotto trovato.
- Alimentatore silo in legno
- Protegge il contenuto dalla pioggia e lo mantiene visibile grazie al vetro trasparente
- Ideale per un'ampia varietà di uccelli che vedono il tuo giardino
- Facile da riempire con tutti i tipi di semi erdtmanns
- Dimensioni: 22 x 10 x 18 cm
Nessun prodotto trovato.
- Casetta in legno
- 7,5 x 7 x 14 cm
- Home Déco
- Colore: multicolore