Come organizzare un Campeggio in Giardino

Chi si ritrova a dover trascorrere l’estate in città e possiede uno spazio all’aperto, può programmare una serata alternativa: quella del campeggio in giardino. Un’idea originale e divertente per passare del tempo con i propri figli o con i propri amici. Come allestire l’ambiente? Di cosa avrete bisogno? Ecco una guida per organizzare il tutto in poco tempo.

Campeggio in Giardino: come fare

Tenda e accessori

Come prima cosa avrete bisogno di una o più tende. Pulite il prato e la zona da adibire a campeggio, liberandovi di rami e sassi, poi stendete a terra una tela cerata come protezione dall’umidità. Ogni tenda ha i suoi componenti e le sue istruzioni, seguitele per un corretto montaggio. Una volta montata, potete attrezzare gli interni con tutti i comfort: non dovendovi spostare da casa, oltre al materasso potete sfruttare tutti i cuscini a disposizione per il massimo del relax e della comodità.

Qualche raccomandazione per la scelta della zona da adibire a campeggio. Per prima cosa tenete conto della direzione del vento, per evitare che la tenda si gonfi e crei tensione sui picchetti. Cercate una zona riparata dagli alberi o da una siepe. Secondo, valutate il sorgere del sole, perché il mattino non trasformi le tende in forni: optate per una zona in ombra durante la mattinata.

Cosa mangiare

Potrebbe essere carino organizzare una cena, prima della notte in tenda. In questo caso avrete bisogno di un tavolo da picnic o da giardino. Un’alternativa è quella di stendere una coperta, ma assicuratevi che l’erba non sia umida o bagnata. Munitevi poi di luci portatili e prodotti anti-zanzare, vi serviranno.

La pizza da asporto è un’opzione semplice e senza impegni. In alternativa la carne alla brace, specie se il vostro giardino è già fornito di barbecue. Oppure potete servirvi di comodi fornelli da campeggio, facili da montare e da smontare (e soprattutto sicuri). Terza opzione popcorn, patatine o snack, insieme a una borsa termica per tenere in fresco le bevande.

Cosa fare durante un Campeggio in Giardino

Ovviamente dipende dai compagni di viaggio. Se il vostro campeggio alternativo è dedicato ai bambini, potrebbe essere un’occasione per raccontare delle storie al chiaro di luna o rispolverare le regole del nascondino. Nulla vieta poi di dar sfogo alla fantasia e inventare giochi da fare tutti insieme. Meglio ancora, organizzare una bella caccia al tesoro.

Se invece trascorrerete la serata con i vostri amici suggeriamo un grande classico: la chitarra. Ovviamente vicini permettendo. Non sapete suonare? Niente paura, tirate fuori i vostri giochi da tavolo preferiti o dei mazzi di carte per una divertente alternativa. Non sottovalutate, infine, lo spettacolo della natura: guardare le stelle e provare ad indovinare le costellazioni è sempre un buon modo per trascorrete la serata.