Piante resistenti al sole
È possibile realizzare un angolo di verde e di relax anche in condizioni non ottimali. Oltre alle piante resistenti al freddo esistono esemplari che non temono il caldo e per questo adatti alla coltivazione in pieno sole, da coltivare su giardini, terrazzi e balconi particolarmente esposti. Ecco le varietà da noi consigliate, capaci di regalare fioriture colorate per tutte l’estate, nonostante il clima avverso.
Piante resistenti al sole da terrazzo, balcone e giardino
Piante Grasse
Quando le temperature salgono, la prima specie associata è la famiglia delle piante grasse. Sono chiamate “succulente”, in quanto i loro tessuti trattengono talmente tanta acqua che in molti casi rendono inutili le innaffiature. Le varietà sono tantissime e coltivabili in giardino, terrazzo e balcone.
Lavanda
Tra le piante da giardino, terrazzo e balcone resistenti al sole segnaliamo anche la Lavanda, capace di regalare colore all’ambiente, oltre che un gradevolissimo profumo. Ha bisogno di poche attenzioni e di poca acqua e questo la rende perfetta per le esposizioni alle alte temperature. Non teme il vento e può anche vantare una buona resistenza al freddo, tutte caratteristiche che la rendono adatta ad essere coltivata sia in zone dal clima mediterraneo che più fresche.
Nasturzio
Il Nasturzio è una pianta dai fiori gialli, arancione, crema o rossi. Predilige le zone in pieno sole – che ne favoriscono la fioritura – e non teme minimamente le alte temperature. È consigliato piantare il nasturzio alla fine dell’inverno, avendo cura di proteggerlo dalle basse temperature. Il terreno deve rimanere sempre abbastanza umido, ma non troppo. Durante il periodo estivo andrà annaffiato circa tre volte a settimana, mentre durante l’inverno potrebbe essere sufficiente l’acqua proveniente dalle precipitazioni.
Lantana
La Lantana è una pianta dalle diverse varietà di colori (rosso, giallo, bianco e arancione) resistente alle alte temperature e alla carenza di acqua. Semplice da coltivare sia in terra che in vaso, è capace di tenere lontane zanzare ed insetti fastidiosi. Ama i luoghi soleggiati e riparati dal freddo, ma sopravvive anche alle basse temperature. Deve essere innaffiata regolarmente e abbondantemente, soprattutto in estate.
Bella di Notte
La bella di notte è una pianta rampicante dai caratteristici ed eleganti fiori di color giallo, arancione, rosso, bianco e screziato. La loro particolarità è data dallo schiudersi al tramonto per poi richiudersi al sorgere del sole. La pianta ama i luoghi luminosi e soleggiati, insieme ai terreni ricchi di sostanza organica e drenati.
Ibisco
L’Ibisco è una pianta presente in circa 300 varietà che possono superare i 2 metri d’altezza. È adatto alla coltivazione in giardino, in terrazzo e sul balcone. Ama particolarmente i luoghi luminosi e il caldo. L’esposizione alla luce favorisce la fioritura mentre il freddo può far soffrire la pianta. Normalmente l’ibisco coltivato all’esterno si accontenta delle precipitazioni ma è consigliato innaffiare le nuove piante per favorirne la crescita e in caso di periodo di siccità prolungato.
Petunie
Le petunie sono piante semplici da coltivare e adatte per decorare giardini, balconi e terrazze. I suoi fiori possono essere di color bianco, rosa, viola e blu e fanno la loro comparsa a metà primavera, fino a metà autunno. Prediligono i luoghi luminosi e la luce solare diretta per almeno 5-6 ore al giorno, esposizione che favorisce la fioritura.
Verbena
La Verbena è una pianta ornamentale coltivabile in vaso e nei giardini, che regala una bella e lunga fioritura se coltivata in luoghi luminosi, soleggiati e riparati dai venti. Non ama il clima freddo e le basse temperature, per questo va tenuta a riparo durante il periodo invernale. Va annaffiata regolarmente durante i periodi più caldi e in caso di siccità, evitando di bagnare le foglie per evitare le malattie fungine. In inverno vanno ridotte o sospese del tutto a seconda del clima.