Come scegliere le piante giuste da mettere nel tuo home office

Molti di noi trascorrono gran parte del proprio tempo al lavoro, spesso in un ufficio o in uno spazio di lavoro a casa. Infatti, con la pandemia da Covid-19, sempre più persone si sono ritrovate a sperimentare (inizialmente in modo forzato ed, in seguito, per scelta) il lavoro da remoto. Tutto questo ci ha portati ad adibire ad ufficio alcune aree della nostra casa, creando degli home office a tutti gli effetti.

Ma come ricreare uno stato di benessere all’interno del proprio ufficio domestico? Sicuramente ornarlo con delle piantine può essere la scelta giusta. Infatti, devi sapere che la scelta delle piante per il tuo home office può fare la differenza sulla tua produttività e sul tuo umore.

Quali piante possiamo acquistare? In questo articolo, ti daremo alcuni consigli su come scegliere le piante giuste da comprare per il tuo home office.

Benefici delle piante da ufficio

Le piante da ufficio non sono solo belle da vedere, ma possono anche migliorare l’ambiente di lavoro in molti modi. Infatti, queste aiutano ad aumentare l’umidità dell’aria, purificandola da sostanze chimiche tossiche, migliorandone la qualità, e riducendo i livelli di anidride carbonica e di stress.

Secondo alcuni studi, è stato anche scoperto che esistono delle piante che possono addirittura aumentare la produttività e la creatività.

Considera la luce

Prima di scegliere le piante per il tuo home office, è importante considerare la quantità di luce disponibile. Infatti, la maggior parte delle piante da ufficio preferisce una luce indiretta e una temperatura costante.

Quindi, se il tuo spazio di lavoro ha una luce naturale limitata, dovresti scegliere piante che crescono bene in condizioni di bassa luce come la Sansevieria o la Pothos. Invece, se hai molta luce naturale, le piante come la Ficus o la Pilea saranno perfette per il tuo ambiente di lavoro.

Scegli le piante giuste in base alle tue esigenze

Oltre a considerare la luce disponibile, è importante scegliere le piante in base alle tue esigenze specifiche. Ad esempio, se sei alla ricerca di una pianta che purifica l’aria, la Dracaena o il Ficus sono ottime scelte. Se invece sei alla ricerca di una pianta che aiuti a ridurre lo stress, la Lavanda o la Camomilla sono ideali. Oppure ancora, se vuoi una pianta che aumenti la produttività, la Pilea o il Bambù fortunato possono essere la scelta giusta.

Scegli le piante in base alle tue abilità di cura

Un fattore che spesso viene preso sottogamba è legato alla capacità che hai di curare le piante. Infatti, se sei alle prime armi nella coltivazione, dovresti scegliere piante che richiedono meno cure come la Sansevieria o la Pothos. Se invece sei un esperto di piante, potresti optare per piante più impegnative come la Ficus.

Alcune piante da considerare per il tuo home office

Ora che sai come scegliere le piante giuste per il tuo home office, ecco alcune piante da considerare:

  • Sansevieria: facile da coltivare e tollera condizioni di bassa luce. Oltre a questo, è nota per la sua capacità di purificare l’aria
  • Pothos: anch’essa facile da coltivare, tollera condizioni di bassa luce e può anche rimuovere le sostanze tossiche dall’aria
  • Ficus: questa pianta richiede più attenzione rispetto alle precedenti, ma è in grado di purificare l’aria e aumentare la produttività
  • Pilea: richiede poca manutenzione, aiuta a purificare l’aria ed è nota per il suo effetto positivo sulla creatività
  • Lavanda: è ideale per ridurre lo stress e migliorare l’umore. Inoltre, il suo aroma piacevole può aiutare a creare un’atmosfera rilassante nel tuo home office

La creazione dell’area relax grazie alle piante è estremamente utile e può aiutarti molto nelle tue attività, specie se sei un freelance che lavora da casa sua. Inoltre, per supportarti nella gestione degli aspetti fiscali, sono nati diversi servizi online come ad esempio Fiscozen che mette a disposizione di tutti gli iscritti un commercialista dedicato che possa occuparsi di tutti gli adempimenti e possa rispondere a tutte le domande di natura fiscale.