Piante che Fioriscono in Estate

Sei alla ricerca di piante che fioriscano in estate? Desideri che il tuo giardino o terrazzo sia sempre verde, nonostante la calura? Abbiamo selezionato per te alcune specie dalle fioriture prolungate per tutte la stagioni e piante che fioriscono da giugno a settembre. Eccole nel dettaglio.

Piante che fioriscono in estate

Impatiens

Cominciamo con questa pianta erbacea decorativa e resistente che viene impiegata per abbellire terrazzi, aiuole e giardini. È facile da coltivare e la sua crescita è velocissima. Durante la fioritura fanno la loro comparsa i fiori appiattiti dalle diverse tonalità di rosso, rosa, bianco e viola. Nonostante lo sbocciare estivo, ama i luoghi ombrosi riparati dal vento, così come teme il freddo e i raggi solari diretti. Per la sua coltivazione è consigliato utilizzare terreni soffici, umidi e ricchi di sostanza organica. Durante i mesi più caldi le annaffiature devono essere regolari e costanti, ogni due giorni.

Fioritura: da maggio fino alla tarda estate

Impatiens

Bella di notte

Una pianta ornamentale adatta per la decorazione dei giardini. I fiori profumati somigliano a piccole trombette di colore giallo, arancione, rosso, bianco e screziato. La loro particolarità è data dallo schiudersi al tramonto per poi richiudersi al sorgere del sole. La pianta ama i luoghi luminosi e soleggiati, insieme ai terreni ricchi di sostanza organica e drenati. Durante l’estate sono necessarie regolari annaffiature.

Fioritura: da luglio a ottobre

Bella di notte 

Petunia

Una pianta resistente, semplice da coltivare e duratura. Le varianti del colore dei fiori sono davvero tante: dal bianco, al rosa, al rosso, al blu. Ama la luce e l’esposizione al sole per almeno sei ore al giorno, mentre l’ombra potrebbe influire in negativo sulle fioriture. Le annaffiature devono essere molto frequenti (ogni 2-3 giorni) e da intensificare durante i mesi estivi. Da evitare in ogni caso l’acqua stagnante, per cui accertatevi che il terreno sia asciutto prima di procedere.

Fioritura: da metà primavera a metà autunno

Petunia

Lillà

Una pianta profumatissima originaria del Medio Oriente che può essere coltivata sia in vaso che in giardino. Fiorisce in primavera e può raggiungere anche i 6 metri d’altezza. Non necessita di particolari cure ed ama le esposizioni in pieno sole. È consigliabile preparare il terreno con del concime adatto, ma superata la fase di impianto sarà facile da coltivare. Le annaffiature devono essere regolari in base al clima, si consiglia però di non eccedere. L’importante è mantenere il terreno umido durante il periodo estivo.

Fioritura: da maggio a giugno

Lillà

Lantana

Una pianta ornamentale semplice da coltivare sia in terra che in vaso, capace di tenere lontane zanzare ed insetti fastidiosi. Produce tanti piccoli fiori dal colore bianco, giallo, arancione, rosso e viola. Ama i luoghi soleggiati e riparati dal freddo, ma sopravvive anche alle basse temperature. Deve essere innaffiata regolarmente e abbondantemente, soprattutto in estate.

Fioritura: dalla primavera ad inizio autunno

Lantana

Fucsia

Una pianta dalle fioriture evidenti e variegate. I fiori (generalmente rosa o rossi) hanno l’originale forma a calice e stami lunghi e colorati. Ama il clima fresco e la luce, ma non l’esposizione diretta ai rami solari. Non richiedono eccessive cure, ma assicuratevi che il terreno sia sufficientemente ricco.

Fioritura: da maggio a settembre

Pianta Fucsia

Fresia

Una pianta dalle piccole dimensioni e alta non più di 30 cm. I fiori profumatissimi sono campanulati e il loro colore varia dal bianco, al giallo, all’arancio, al rosso, al blu, al viola. Amano i luoghi soleggiati e il terreno ricco di sostanza organica. Le annaffiature devono essere moderate per evitare che i bulbi marciscano e portate avanti fino a quando le foglie non si seccano.

Fioritura: dalla primavera ad inizio estate

Fresia

Calendula

La calendula è una pianta ornamentale dai fiori giallo-arancio e lunghi petali molto simili a quelli della margherita. Ama i luoghi soleggiati, ma può crescere bene anche all’ombra. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno anche se preferisce quelli ricchi di sostanze organiche. Si accontentano dell’acqua piovana ma nei periodi più caldi è consigliata un’annaffiatura regolare per sostenere la fioritura.

Fioritura: da inizio estate a novembre

Calendula

Oleandro

Un arbusto sempreverde spesso usato per la realizzazione di siepi e per abbellire i giardini. Cresce rapidamente ed è semplice da coltivare. I suoi fiori possono essere di colore bianco, rosa, giallo, rosso e fucsia. Ama il clima mite e i luoghi soleggiati, mentre le annaffiature devono essere abbondanti nei mesi più caldi.

Fioritura: da giugno a settembre

Oleandro | Pianta che non perde mai le foglie

Anemone

L’anemone è una pianta perenne che ama il sole: va piantato in una zona esposta alla luce, ma che possa garantire anche qualche ora di ombra. Per contro soffre eccessivamente il freddo, per cui la sua collocazione ideale (specie in caso di inverni rigidi) è in vaso. In alternativa, il loro costo è davvero basso per cui possono essere sostituiti tra una stagione e l’altra. La pianta soffre i ristagni d’acqua, ma nel periodo estivo il terreno va tenuto umido.

Fioritura: da inizio primavera a fine estate

Anemone

Calla

Una pianta sempreverde estremamente elegante, caratterizzata dalle inflorescenze a forma di imbuto, ad avvolgere una piccola estremità di colore giallo. Può essere coltivata sia in vaso che in giardino, ma attenzione al contatto: la pianta può essere irritante per la pelle e per questo va coltivata lontano dalla portata dei bambini. Ama il clima mite e temperato e sopporta anche il caldo elevato.

Fioritura: da aprile fino alla fine di luglio

Calla

Dalia

La Dalia è particolarmente richiesta per la sua variopinta fioritura estiva. Può trovare posto sia in vaso che in giardino e non necessita di particolari attenzioni. È consigliato collocarla in un luogo soleggiato e dal terreno ricco di sostanze nutrienti. Va inoltre annaffiata di frequente, specie durante il periodo della fioritura (ma occhio a non esagerare e ad evitare i ristagni).

Fioritura: da inizio estate all’autunno inoltrato

Dalia

Bouganville

Una pianta rampicante spesso utilizzata per abbellire giardini e terrazzi. Può essere coltivata all’esterno solo nelle regioni più calde, poiché non tollera temperature inferiori ai 7 °C. Richiede zone soleggiate e un terreno sufficientemente drenato, da mantenere umido per tutto il periodo che va dalla primavera alla fine dell’estate.

Fioritura: da inizio estate all’autunno inoltrato

bouganville