Piante da Vaso resistenti al Freddo
Quali sono le piante invernali da vaso resistenti al freddo, coltivabili anche nelle zone dalle temperature più rigide? Abbiamo selezionato alcuni esemplari che possono abbellire balconi, terrazzi ed esterni anche quando ci si avvicina o si toccano i zero gradi. Ecco i nostri suggerimenti.
Piante da Vaso resistenti al Freddo
Ciclamino – Il Ciclamino è una pianta da esterno che si adatta perfettamente alla coltivazione in vaso durante i periodi più freddi. La pianta è capace di regalare fioriture per tutto l’inverno, per questo è una delle più quotate da chi possiede balconi o terrazze.
Esistono varie tipologie di ciclamino: quello selvatico fiorisce in estate, ha fiori piccoli ed è più adatto alla coltivazione in giardino.; quello da vaso ha fiori più grandi e colori che spaziano dal bianco al rosa. Questi ultimi prediligono la luce indiretta e le zone fresche, con temperature tra i 10 e i 18 gradi. È una pianta invernale, dunque piuttosto resistente alle basse temperature. In caso di temperature particolarmente rigide, però, evitate l’esposizione prolungata.
Gardenia – La Gardenia è una pianta particolarmente adatta all’esterno, sia su terra che in vaso. Fiorisce con una temperatura minima invernale intorno ai 12-13 °C, come suggerito da questo articolo http://www.edendeifiori.it/549/gardenia.php, dedicato alla coltivazione in casa della Gardenia. Necessita di molta luce ma è preferibile evitare l’esposizione diretta ai raggi solari, mentre in inverno è meglio tenerla lontana dalle correnti d’aria e al di sotto delle temperature consigliate.
Viola del pensiero – Una pianta da balcone facile da coltivare e resistente al gelo. Perfetta per balconi e terrazzi, da tenere esposta in pieno sole per decorare l’ambiente con i suoi fiori colorati. Non temono il freddo eccessivo, così come il caldo, ma non amano le correnti d’aria.
Erica – Altra scelta prediletta da chi necessita di abbellire balconi e terrazzi con piante da vaso resistenti al freddo. La posizione ideale è luminosa ma all’ombra, con una buona ventilazione. Regala fioriture bianche, porpora, rosse, gialle o arancioni. Assolutamente da evitare il caldo estivo può essere dannoso, mentre se viene coltivata in montagna è preferibile un luogo soleggiato con ombreggiatura solo durante le ore più calde della giornata.
Gelsomino – Anche il Gelsomino garantisce un’elevata capacità di resistere alle basse temperature. Da collocare in pieno sole per agevolare la fioritura estiva. Il gelsomino invernale, caratterizzato da fiori gialli e vivaci che fanno la loro comparsa a gennaio e febbraio, è capace di resistere alle basse temperature. Cresce velocemente e può raggiungere anche i 3 metri di altezza.