Piante da Appartamento con Poca Luce

Le piante d’appartamento contribuiscono a regalare colore alla casa e alla qualità della vita domestica. Ma cosa fare se gli ambienti sono poco luminosi? Ecco un elenco di piante d’appartamento capaci di crescere rigogliose anche con poca luce.

Piante da Appartamento con Poca Luce

Alcune piante hanno bisogno di molta luce per poter prosperare, altre di essere collocate vicino alle finestre. Altre ancora sono più adatte a un ambiente buio. Le piante da interno adatte agli ambienti poco luminosi si distinguono per le foglie di verde scuro e intenso, sintomo di un’elevata presenza di clorofilla.  Vediamone alcune.

Edera

L’Edera è una pianta da appartamento caratterizzata dalle foglie di colore verde intenso. È facile da coltivare e può crescere in appartamenti con poca luce. Viene anche collocata in camera da letto, poiché assorbe grandi quantità di formaldeide ed è indicata per gli asmatici.

Ficus Benjamin

Si tratta di una pianta comunemente coltivata in vaso e spesso preferita per la coltivazione da interni. Resiste alla poca luce e necessita di poche cure. È bene evitare i ristagni d’acqua poiché le radici marciscono con facilità: per ovviare al problema è possibile collocare sul fondo del vaso 1-2 centimetri di argilla espansa o ghiaia.

Ficus Benjamin

Zamia

Una pianta tropicale facile da coltivare e resistente a parassiti e malattie. Resiste e si sviluppa anche in condizioni avverse come mancanza di luce o acqua. La sua caratteristica principale è quella di crescere molto lentamente: può impiegare fino ai 35 anni per svilupparsi completamente. Da evitare l’esposizione diretta ai raggi solari.

Zamia

Filodendro

Tra le piante preferite per arredare la casa, è caratterizzato dalle foglie molto grandi. Non gradisce l’esposizione diretta alla luce, per questo è adatta alle case poco luminose. Non ama il freddo e le temperature al di sotto dei 13 gradi.

Kenzia

Altra pianta d’appartamento che si adatta perfettamente alla luce scarsa. Non ama la luce diretta del sole, le temperature inferiori ai 12 gradi e si sviluppa rigogliosa anche in penombra. In estate può stare all’aperto, sempre protetta dalla luce solare.

Spatifillo

Pianta da appartamento diffusa, poiché facile da coltivare e capace di regalare fiori bellissimi. Cresce bene negli ambienti poco illuminati (purché collocata lontana dagli spifferi) e non disdegna una leggera umidità. La temperatura ideale è di 20 gradi, mentre soffre le temperature inferiori ai 12 gradi.

spatifillo

Sanseveria

Pianta facilissima da coltivare e resistente, che cresce bene sia in piena luce che in penombra. Non ama l’umidità e soffre i ristagli idrici. È molto apprezzata per le sue capacità di purificare l’aria. I fiori sono di colore bianco e compaiono in estate.

Aspidistra

Una pianta estremamente resistente, capace di svilupparsi anche in condizioni avverse e per questo perfetta per gli ambienti con poca luce. È caratterizzata dalle foglie di forma ovale e produce fiori di colore rosso.

Afelandra

L’Afelandra è una pianta che ha origine dall’America Centrale, molto apprezzata per la bellezza delle sue foglie e dei fiori. La variante Squarrosa è adatta anche per gli ambienti con poca luce. Va collocata lontana dai raggi diretti del sole, a una temperatura non inferiore a 10 °C.

Felce

La felce d’appartamento si adatta a qualsiasi condizione ambientale. Va coltivata lontano dalla luce diretta del sole, dal caldo dei termosifoni o dei camini, dalle correnti d’aria. La temperatura ambientale ideale si aggira tra i 15 ed i 18° C. Predilige il terreno umido.

Felce

Chamaedorea

Una versione “mini” delle palme, da coltivare in casa. Cresce bene anche in penombra ma il terreno deve essere molto fertile e l’ambiente ben arieggiato. D’inverno la temperatura ottimale è di 15° C, mentre d’estate non deve superare i 24° C.