Grow Box: come utilizzare le mini-serre per interni
Se la vostra abitazione non include uno spazio all’aperto e la vostra intenzione è quella di dilettarvi nella coltivazione di piante, fiori e varietà da orto, potete allestire una Grow Box. Si tratta di un ambiente dedicato che permette lo sviluppo di vegetali replicando le condizioni di un giardino, ad esclusione dei fattori ambientali dannosi (come le pioggie abbondanti, le infestazioni degli insetti o il caldo eccessivo).
Le caratteristiche di una Grow Box
Illuminazione – L’illuminazione è l’elemento principale di una Grow Box: le luci accese garantiscono le condizioni necessarie per la fotosintesi. Vengono collocate vicine alle piante, così che le foglie possano giovarne. I dispositivi possono essere a LED oppure essere caratterizzati da luci High Intensity Discharge.
Filtri – Le Grow Box sono equipaggiate con filtri al carbone, ventilatori di circolazione dell’aria e di scarico.
Grow Box fai da te o acquistate?
Le Grow Box possono essere costruite in casa seguendo un progetto fai da te, oppure acquistate. Per il fai da te avrete bisogno di un contenitore rettangolare o quadrato, con una base e pareti in legno. Queste ultime andranno rivestite con materiale riflettente ed equipaggiate delle giuste luci, insieme a sistemi di regolazione della temperatura e di idratazione. La costruzione di una Grow Box funzionante richiede conoscenze e buona manualità: per chi ne è sprovvisto, è consigliabile munirsi di un kit.
Online è possibile acquistare diverse tipologie di Grow Box, di alta qualità e a prezzi economici: tra le più competitive segnaliamo quelle prodotte da Growledlamp.it. Utilizzano tessuti eco compatibili e sono montabili in 5 minuti. Gli interni sono composti da da fogli di alluminio argentato con un fattore di riflessione della luce pari al 95%. Condizione che permette di amplificare la luce emessa dalla lampada e aumentare l’eco-sostenibilità della coltivazione.
Quante piante coltivare
Nelle Grow Box è possibile coltivare tutte le piantine appena germinate, le erbe aromatiche e gli ortaggi. In quali quantità? Quali vasi possono contenere al loro interno? La tentazione è quella di inserire il maggior numero di piante ospitabili, ma questo non aumenterà la resa del vostro raccolto, anzi potrebbe danneggiare la produzione. Ogni pianta avrà bisogno del giusto spazio e della giusta luce, o rischierete di ritrovarvi con frutti o fiori di scarsa qualità.
Consigliamo quindi di non sprecare l’energia inutilmente e di garantire alla coltivazione il massimo delle risorse. Il numero dipenderà dallo spazio a vostra disposizione, dalla resa dell’illuminazione e dalla tipologia di pianta.
Temperatura e umidità
Quando si sceglie di coltivare tramite Grow Box, diventa fondamentale la gestione della temperatura e dell’umidità. Ad esempio con un’umidità oltre il 90% si rischia di incorrere in muffe e funghi. Per abbassare temperatura e umidità sarà necessario aumentare il flusso d’aria fresca. Per aumentare l’umidità sarà sufficiente agire con uno uno spruzzino d’acqua oppure tenere bagnata la terra. Per aumentare la temperatura, infine, si può riscaldare l’ambiente artificialmente.
Growledlamp.it consiglia di mantenere l’umidità all’80% nella fase di germinazione, al 60-70% nella fase vegetativa e al 50-60% nella fase di fioritura. Per quanto riguarda invece la temperatura tra 18° e 24° durante la fase di germinazione, tra 14° e 29° durante la fase di crescita e tra 14° e i 27° durante la fase di fioritura.