Bulbi da Fiore, come farli crescere in acqua
I bulbi da fiore sono semplici da coltivare e si adattano facilmente a quasi tutte le tipologie di terreno. Possono essere coltivati sia in giardino che in terrazzo, ma anche dentro casa. La loro fioritura ha grande impatto sull’ambiente circostante ed avviene principalmente in primavera, ma alcune piante danno il meglio in estate, in autunno e persino in inverno.
Bulbi da Fiore: quando coltivarli
I bulbi da fiore più diffusi sono i tulipani, gigli, ciclamini, dalie e narcisi. Tra ottobre e novembre si possono piantare i bulbi a fioritura primaverile bulbi come tulipani e narcisi. Tra marzo e aprile si possono piantare bulbi da fiore estivi come dalie e gigli. Da giugno a settembre le fioriture in autunno, come i ciclamini. Infine i bulbi da fiore invernali come l’iris. Più o meno tutti i bulbi elencati possono fiorire anche in casa, nei vasi in vetro. Ecco le metodologie di coltivazione.
Bulbi da fiore su terra
I tempi di messa a dimora del bulbo da fiore sono sempre indicati sulla confezione, mentre il terreno più adatto è quello drenante, dove l’acqua non ristagna. Come piantarli? Dovrete realizzare una buca larga quanto il bulbo e alta due volte e mezza la sua altezza. Inserite i bulbi con la punta verso l’alto e ricopriteli con la terra, a seguire bagnate il terreno.
In genere non hanno bisogno di fertilizzanti, ma se piantati durante l’inverno potrebbero patire la fame. Per questo, in autunno, potete arricchire il terreno con un fertilizzante ad azione lenta, per garantire ai bulbi nutrimento durante la stagione più fredda.
Bulbi da Fiore, come farli crescere in acqua
Consigliamo l’acquisto di bulbi da fiore come tulipani e narcisi. Scegliete poi un vaso in vetro trasparente, abbastanza capiente da ospitare al meglio la pianta anche durante la fioritura e procuratevi del terriccio universale.
Pulite il vaso, depositate sul fondo uno strato di terriccio di circa 4 cm. Liberate le radici del bulbo da eventuale terra in eccesso, inseritelo nel vaso e riempitelo di acqua pulita sino alla base del bulbo. Mantenete costante il livello dell’acqua e posizionate il vaso in un ambiente luminoso, ma non esposto alla luce diretta. Allo spuntare di foglie e steli, spostate il vaso in una stanza più luminosa e con una temperatura di almeno 18°C.
Parassiti e malattie
La maggior parte dei parassiti colpisce i bulbi e non le piante e provocano una scarsa fioritura o foglie di dimensioni ridotte. In caso di attacco di parassiti e meglio distruggere i bulbi malati e sostituirli con bulbi sani. Meno frequente la comparsa di afidi o acari che possono essere eliminati con insetticidi o acaricidi.