Viole Pansé e Mammole: coltivazione e cura
Le viole sono tra le piante erbacee perenni più coltivate: le dimensioni contenute le rendono particolarmente adatte per la coltivazione in balcone, su aiuole o in vaso. I petali assumono innumerevoli colori e permettono di decorare gli spazi anche durante i mesi invernali, grazie ad alcune specie che cominciano la loro fioritura in autunno e la mantengono fino alla primavera.
Pansé, Viole del pensiero, Mammole: coltivazione e cura
Viole Mammole
In questo articolo vogliamo concentrarci sulla distinzione tra Viole mammole, Viole del pensiero e Pansé, spesso applicata erroneamente. Le Viole mammole, conosciute anche come violette, sono originarie dell’Europa e del Nord Africa. Si caratterizzano per la fioritura primaverile, tra aprile e maggio, e se piantate in giardino tendono ad espandersi. Per questo vengono scelte a scopo ornamentale ed utilizzate per abbellire terrazze e spazi all’aperto.
I suoi fiori sono generalmente blu o di color violetto e fanno la loro comparsa in primavera. Nelle zone con clima mite la pianta fiorisce a marzo, mentre in quelle con clima più rigido da aprile. La viola mammola ama i luoghi umidi e all’ombra e non teme il freddo. Si adatta particolarmente ai terreni soffici, misti e ben drenati: ideale la terra di giardino mista a torba e sabbia, in alternativa il terriccio universale. Il terreno va mantenuto costantemente umido, ma sono da evitare i ristagni idrici. Nel periodo di rinascita vegetativa, le mammole vanno annaffiate nelle ore più calde della giornata. La sua caratteristica principale è quella di essere una pianta molto resistente e raramente cade vittima di parassiti come gli afidi, ma soffre il marciume delle radici e la ruggine.
Viole Pansé
Le Viole Pansé, o viole del pensiero, possono raggiungere anche i 35 centimetri d’altezza e si distinguono per la fioritura in due fasi: la prima in novembre-dicembre, la seconda in primavera. Le pansé a fioritura invernale sono piante piuttosto semplici da coltivare ma prediligono un clima non particolarmente rigido. Amano le posizioni soleggiate, mentre le zone poco illuminate ne limitano la fioritura.
La tipologia di viola non ha particolari esigenze di terreno, ma è preferibile sia fertile e ben drenato. Particolarmente indicato il terriccio universale misto a sabbia. La pianta richiede invece frequenti annaffiature, in media ogni 10 -15 giorni. Importante è lasciare asciugare leggermente il substrato prima di annaffiare nuovamente.