Oidio, mal bianco: rimedi naturali per la muffa
L’oidio, conosciuto anche con il nome di mal bianco, è una delle malattie delle piante più diffuse e dannose. In questo articolo vi spiegheremo come riconoscerne i sintomi, curare le piante con rimedi naturali e limitare i danni.
Cos’è l’Oidio e come riconoscere il mal bianco
L’oidio è una malattia delle piante che danneggia gli elementi nutritivi con la comparsa di funghi microscopici favoriti dall’umidità, non visibili all’occhio umano. I parassiti rilasciano spore durante la primavera e l’infezione si sposta da una pianta all’altra con il vento. La temperatura ideale per lo sviluppo della malattia è tra i 20 e i 27 gradi, mentre le temperature superiori ne limitano la diffusione fino ad inibire del tutto il mal bianco sopra i 40 gradi.
È riconoscibile dalla patina di muffa bianca o grigia che si deposita sulle piante, in particolare sulle foglie. Fa la sua comparsa con macchioline bianche sulle foglie, che iniziano a moltiplicarsi, ad allargarsi e ad unirsi tra di loro. Se l’oidio non viene contenuto, la muffa provoca l’ingiallimento e la morte progressiva delle foglie.
La prevenzione e i rimedi naturali contro l’Oidio
Le attività di prevenzione riguardano innanzitutto l’irrigazione. Nei periodi estivi è consigliato evitare di innaffiare le piante nelle ore più calde della giornata (meglio il mattino presto o la sera), per evitare condizioni d’umidità favorevoli alla diffusione delle spore. Evitate poi di bagnare direttamente le foglie. A cicli regolari, pulite le piante dalle parti secche o rovinate ed effettuate periodici lavori di potatura.
Lo zolfo in polvere
Potete utilizzare lo zolfo in polvere come metodo preventivo. Il prodotto, disponibile in commercio, è applicabile in condizioni climatiche favorevoli all’oidio (elevata umidità e sbalzi termici) o se le piante hanno già subito il fungo in passato. Ci si serve di un particolare attrezzo detto solforatrice, specie per giardini ampi o colture estese, insieme a una mascherina e dei guanti di protezione per evitare il contatto o l’inalazione. Il trattamento va ripetuto dopo 10-15 giorni dalla prima applicazione.
Bicarbonato di sodio
Un altro rimedio contro il mal bianco è il bicarbonato di sodio, alternabile allo zolfo in polvere. Modifica il ph delle foglie e ne limita l’acidità che tanto piace ai funghi. L’applicazione è consigliata nelle ore serali e fresche.
Soluzioni bio
Sempre a livello preventivo sono consigliati i biostimolanti biologici, utili ad aumentare le difese naturali delle piante. Sono a base di Propoli, estratti naturali e sali minerali e aiutano la resistenza delle piante. In caso di infestazione, invece, l’unica soluzione è ricorrere a un trattamento fungicida, con prodotti da diluire o pronti all’uso.
- SWITCH è un fungicida particolarmente efficace nei confronti della Muffa grigia e di altri marciumi di numerose colture. In viticoltura è registrato anche per il controllo dei marciumi secondari del...
- Grazie all’associazione complementare e sinergica di Fludioxonil (fenilpirrolo) e Cyprodinil (anilinopirimidina), si distingue per livello di efficacia e durata della protezione, anche nei confronti...
- SWITCH è selettivo nei confronti dei più comuni ed importanti insetti ed acari utili. SWITCH non influenza la maturazione delle uve, i processi di fermentazione e di vinificazione e le qualità...
- NECESSARIO PATENTINO
- 🔥 EXTRA FORTE. Favorisce uno sviluppo sano ed equilibrato della pianta. Lo Zolfo ha un forte potere fungicida di contatto, utilizzato in agricoltura biologica e giardinaggio. E' un concime naturale...
- ☘️ INTEGRATORE E NUTRIENTE DELLE PIANTE. Rame + Zolfo è un concime fogliare, usato come fungicida per piante favorisce la bagnabilità, l'adesività, l'assimilazione attraverso la cuticola e la...
- 🪴 AMPIO SPETTRO DI COLTURE PROTETTE. Ecologico per la sua formulazione può essere usato su gran parte delle piante garantendo efficienza. Questo prodotto si può usare sulle colture orticole e...
- 🐝 MANCANZA DI SOLVENTI E BASSA TOSSICITA'. Per la sua formulazione è usato in agricoltura bio per tutto l'arco dell'anno, si preferisce non applicarlo con temperature al di sopra dei 30° C. E' un...
- 🇮🇹Prodotto italiano di libera vendita - GARANZIA DEL CLIENTE. L'acquisto e l'utilizzo da parte del consumatore non è soggetto al possesso di licenza o patentino. La nostra azienda si adopera...