Ciclamino, foglie gialle: cause, rimedi e cure
Il ciclamino è una pianta ornamentale ampiamente diffusa. Cresce infatti sia in maniera spontanea che indotta dall’uomo. Le sue dimensioni contenute la rendono ideale per la coltivazione in vaso, ma trova spazio anche all’aperto, in giardino. La sua fioritura comincia a settembre, per proseguire in autunno ed inverno.
Ciclamino con foglie gialle: l’origine della malattia
Il ciclamino è una pianta semplice da coltivare ma anche incline a diverse patologie, come ad esempio la comparsa delle foglie gialle. Quali sono le cause della malattia? Principalmente le condizioni ambientali: se la pianta è coltivata in casa, potrebbe essere dovuto alle alte temperature (poco gradite dalla specie) oppure all’esposizione diretta ai raggi solari. Altra causa potrebbe essere l’innaffiatura eccessiva, motivo della sofferenza della pianta.
Ciclamino con foglie gialle: rimedi
Cominciamo con la prevenzione: è importante evitare l’insorgenza delle foglie gialle, eliminando tutte le condizioni che potrebbero provocarla. Trovate una collocazione adeguata per il vaso, principalmente luoghi a mezz’ombra o dove la luce solare venga filtrata. Ricordate inoltre che l’innaffiatura non deve essere mai eccessiva e va effettuata solo quando il terreno è completamente asciutto. Nel caso in cui le foglie gialle siano già presenti, è consigliato eliminarle e procedere al rinvaso della pianta. Ricordate anche che intorno ad aprile, nel periodo di riposo vegetativo della pianta, le foglie ingialliscono in maniera naturale.
Come prendersi cura della pianta
Nonostante il ciclamino sia una pianta semplice da coltivare, è importante dedicargli le adeguate cure e garantire le migliori condizioni. Acquistate la pianta nel periodo autunnale, in maniera tale che le temperature siano ottimali, intorno ai 15 gradi. Concimatela almeno una volta a settimana e pulite regolarmente le foglie con un panno, staccando quelle morte. Il ciclamino va innaffiato con regolarità, ma sono da evitare i ristagni d’acqua che potrebbero far marcire la pianta o alimentare muffe e altre malattie fungine. Toccate il fondo ed assicuratevi che sia asciutto, prima di procedere.