Come pulire le foglie delle piante verdi: migliori tecniche
Come pulire le foglie delle piante? È una domanda che tutti i novizi giardinieri si pongono quando si ritrovano ad avere a che fare con polvere o sporco. Per prima cosa, cominciamo subito col dire che pulire le foglie è fondamentale per garantire una crescita sana della pianta e liberare i pori ostruiti. I metodi per la pulizia delle foglie di una pianta sono tanti, in questo articolo analizzeremo i più consigliati.
Come pulire le foglie delle piante verdi
Il metodo classico: l’acqua
In primavera potremmo notare una leggera opacità delle foglie e colori non propriamente sgargianti. Per ridare vita alle foglie e levare via polvere ed altri elementi, possiamo utilizzare l’acqua (ma attenzione, deve essere priva di calcare). Si può utilizzare un panno pulito e umido, oppure utilizzare il classico vaporizzatore. Se le foglie sono vellutate o particolarmente fragili e sensibili, potete utilizzare – con molta delicatezza – un pennello.
I metodi alternativi: latte e birra
Le piante di grandi dimensioni e dalle foglie ampie possono essere trattate con un panno umido imbevuto in una soluzione di acqua e latte, capace di tenere lontana anche la cocciniglia. Tenete la foglia con una mano nella parte posteriore e procedete delicatamente con il trattamento. Sempre per le foglie di grandi dimensioni è consigliato l’utilizzo di un panno inumidito con la birra, in grado di regalare lucentezza.
Alcol e aceto: quando utilizzarli?
L’alcol è utile in caso di necessità, ovvero alla presenza di elementi dannosi per la pianta come cocciniglie e acari. In questi casi si può utilizzare del cotone imbevuto. È invece sconsigliato utilizzarlo come semplice lucidante. L’aceto bianco, invece, ha dei vantaggi molteplici: tiene lontani animali domestici, insetti e roditori; pulisce e disinfetta le foglie; combatte funghi e parassiti.
Pulire le foglie delle piante in base alla grandezza
Vediamo ora qual è il giusto approccio alla pulizia delle foglie in base alla grandezza delle stesse:
Foglie grandi – La polvere si deposita con maggiore facilità, per questo vanno pulite regolarmente per salvaguardare la capacità di assorbire la luce solare, l’acqua e il diossido di carbonio. L’intervallo consigliato è ogni dieci giorni circa.
Foglie piccole – Utilizzate il vaporizzatore, specie se le foglie sono tante. In questi casi è possibile utilizzare anche la cornetta della doccia (con acqua tiepida) ma utilizzando poca pressione per non smuovere eccessivamente il terriccio e non rovinare la pianta.