Alberi Decorativi da Giardino: quali scegliere

Gli alberi decorativi da giardino sono un’aggiunta meravigliosa a qualsiasi spazio esterno. Oltre a regalare bellezza e fascino, gli alberi decorativi possono fornire ombra, privacy e habitat per la fauna selvatica. Scegliere l’albero decorativo giusto per il proprio giardino può però essere una sfida, considerando la vasta gamma di specie disponibili sul mercato. In questo articolo esploreremo le caratteristiche e le qualità degli alberi decorativi da giardino, così come le considerazioni da tenere a mente quando si desidera scegliere l’albero perfetto per il proprio spazio esterno.

Caratteristiche degli alberi decorativi da giardino

Gli alberi decorativi da giardino possono essere selezionati per la loro bellezza, forma, dimensione, colore e stagione di fioritura. Alcuni hanno foglie verdi brillanti tutto l’anno, mentre altri hanno foglie colorate che cambiano con le stagioni. Altri ancora possono avere fioriture spettacolari in primavera o in autunno. In generale possono essere suddivisi in due categorie: alberi a foglia caduca e alberi sempreverdi.

Alberi a foglia caduca

Gli alberi a foglia caduca perdono le foglie in autunno e possono aggiungere una spettacolare esplosione di colore ai giardini. Ad esempio, l’albero di acero giapponese (Acer palmatum) ha foglie colorate che cambiano dal rosso brillante all’arancione e al giallo in autunno. L’albero di betulla (Betula spp.) ha una corteccia bianca e sottile che si sfalda, rivelando un’immagine sbalorditiva di striature scure sotto. L’albero di ciliegio giapponese (Prunus serrulata) produce fioriture spettacolari in primavera, mentre l’albero di magnolia (Magnolia spp.) ha fioriture vistose in primavera e foglie grandi e appariscenti.

Alberi sempreverdi

Gli alberi sempreverdi mantengono le foglie tutto l’anno e possono fornire un aspetto verde e lussureggiante al giardino. Ad esempio, il leccio (Quercus ilex) ha foglie coriacee e lucide e può raggiungere altezze impressionanti. L’albero di magnolia sempreverde (Magnolia grandiflora) ha foglie grandi e lucide con una superficie inferiore marrone ruggine. L’albero di cipresso (Cupressus spp.) è un altro albero sempreverde popolare, con un’alta crescita slanciata e una forma conica.

Considerazioni da tenere a mente quando si sceglie un albero decorativo per il giardino

Prima di scegliere un albero decorativo da giardino, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente. Ad esempio, bisogna considerare la dimensione e il suo tasso di crescita. Le piante possono raggiungere altezze e larghezze significative, quindi è importante assicurarsi che l’albero scelto sia proporzionato alle dimensioni del giardino. Inoltre, il tasso di crescita deve essere considerato se si desidera un risultato immediato o si è disposti ad aspettare anni per vedere l’albero raggiungere la sua piena maturità.

Un’altra considerazione importante da tenere a mente è il clima locale. Alcune specie di alberi decorativi da giardino prosperano in climi più caldi, mentre altre preferiscono climi più freschi. Inoltre, alcune specie possono essere più resistenti a malattie o parassiti rispetto ad altre. È importante fare una ricerca approfondita sulle specie di alberi decorativi da giardino che sono adatte al proprio clima locale e alle condizioni del suolo.

Infine, è importante considerare lo scopo dell’albero decorativo. Ad esempio, se si desidera un albero che fornisca ombra, è meglio scegliere una specie che ha una chioma larga e densa. Se invece si vuole attirare la fauna selvatica nel giardino, un albero che produce frutti o fioriture può essere la scelta migliore.

Alcune delle specie di alberi decorativi da giardino più popolari

Acero giapponese (Acer palmatum): Questo albero a foglia caduca è ampiamente coltivato per la sua bellezza e la sua capacità di cambiare colore in autunno. Ha foglie verde scuro che diventano rosse, arancioni o gialle in autunno. È anche noto per la sua forma elegante e la sua struttura ramificata unica.

Acero Rosso"Acer rubrum" Acero Scarlatto in vaso ø19 cm h. 140/180 cm
  • 🍁 ACERI 🍁 - Acero rosso "Acer Rubrum" in vaso da coltivazione in plastica da ø19 cm
  • 🌿 DETTAGLI E CURA 🌿 - Bellissima pianta da esterno decidua, appartenente alla famiglia delle Sapindaceae/Aceraceae e originario dell’America nordorientale ed è l’albero simbolo dello Stato...
  • 📦 IMBALLAGGIO E SPEDIZIONE 📦 - Le piante vengono preparate con la massima attenzione dai nostri addetti che curano l'imballaggio sotto ogni aspetto. Affidiamo ogni spedizione a un corriere...
  • 🍃 VIVAIO DI CASTELLETTO 🍃 - Il nostro vivaio sito a Castelletto Monferrato in provincia di Alessandria è sinonimo di eccellenza nella produzione vivaistica di piante ornamentali, anche di...
  • ⭐ FEEDBACK ⭐ - Siamo sempre a disposizione per risolvere qualsiasi problema. Se non sei soddisfatto, prima di lasciarci un feedback, contattaci!

Betulla (Betula spp.): Questo albero a foglia caduca è conosciuto per la sua corteccia bianca e sottile e la sua crescita slanciata. È una scelta popolare per i giardini moderni e minimalisti.

Betula Alba h.125/150 cm
  • 🌳 ALBERATURE 🌳 - Betulla bianca "Betula Alba" altezza 125/150 cm
  • 📦 IMBALLAGGIO E SPEDIZIONE 📦 - Le piante vengono preparate con la massima attenzione dai nostri addetti che curano l'imballaggio sotto ogni aspetto. Affidiamo ogni spedizione a un corriere...
  • 🍃 VIVAIO DI CASTELLETTO 🍃 - Il nostro vivaio sito a Castelletto Monferrato in provincia di Alessandria è sinonimo di eccellenza nella produzione vivaistica di piante ornamentali, anche di...
  • ⭐ FEEDBACK ⭐ - Siamo sempre a disposizione per risolvere qualsiasi problema. Se non sei soddisfatto, prima di lasciarci un feedback, contattaci!

Ciliegio giapponese (Prunus serrulata): Questo albero a foglia caduca produce fioriture spettacolari in primavera. Ha rami scuri che si estendono verso l’alto, creando una forma ampia e conica.

Leccio (Quercus ilex): Questo albero sempreverde ha foglie coriacee e lucide che mantengono il loro colore tutto l’anno. Può raggiungere altezze impressionanti e ha una forma ampia e conica.

Quercus ilex, Leccio, Cespuglio, Pianta vera in vaso Vannucci Piante, Pianta da terrazzo (cod. 5) (1x)
  • Tipico costituente della macchia mediterranea, il leccio è un grande albero sempreverde dal tronco possente (può arrivare a 1 m di diametro, talvolta a 2 m), e dalla chioma ampia, espansa, globosa,...
  • La corteccia resta a lungo liscia e grigia per diventare, nei vecchi alberi, grigio bruno divisa in scaglie quadrangolari o poligonali.
  • Foglie: portate da piccioli corti, lunghe da 2 a 9 cm, larghe da 1 a 3 cm, caratterizzate da accentuato polimorfismo; in generale quelle più giovani, superiori, sono più larghe ed hanno i margini...
  • Anche il colore e la consistenza variano: tenere, verde pallido e pelose su entrambe le facce al loro apparire; diventano poi, allo stato adulto, coriacee, verde scuro nella pagina superiore,...
  • Fiori: sia quelli maschili, sia quelli femminili sono portati da amenti e compaiono a maggio; più decorativi i primi di colore giallo tenue.

Magnolia (Magnolia spp.): Questo albero a foglia caduca o sempreverde produce fioriture vistose in primavera e ha foglie grandi e appariscenti. La magnolia è una scelta popolare per i giardini romantici e tradizionali.

Magnolia stellata pianta in vaso ø19 cm h. 120/150 cm
  • 🌺 PIANTE FIORITE 🌺 - Magnolia stellata pianta in vaso da coltivazione in plastica ø19 cm h. 120/150 cm
  • 🌿 DETTAGLI E CURA 🌿 Bellissima pianta ornamentale, appartenente alla famiglia delle Magnoliacee. La Magnolia stellata è un arbusto che da grandi soddisfazioni con la sua magnifica fioritura...
  • 📦 IMBALLAGGIO E SPEDIZIONE 📦 - Le piante vengono preparate con la massima attenzione dai nostri addetti che curano l'imballaggio sotto ogni aspetto. Affidiamo ogni spedizione a un corriere...
  • 🍃 VIVAIO DI CASTELLETTO 🍃– Il nostro vivaio sito a Castelletto Monferrato in provincia di Alessandria è sinonimo di eccellenza nella produzione vivaistica di piante ornamentali, anche di...
  • ⭐ FEEDBACK ⭐ - Siamo sempre a disposizione per risolvere qualsiasi problema. Se non sei soddisfatto, prima di lasciarci un feedback, contattaci!

Betulla a foglia di carta (Betula papyrifera): Questo albero a foglia caduca è noto per la sua corteccia bianca e la sua crescita slanciata. È una scelta popolare per i giardini nordici e ha una resistenza alla siccità relativamente alta.

Gelso (Morus spp.): Questo albero a foglia caduca produce frutti commestibili e ha una crescita rapida. La sua chioma è ampia e densa, fornendo ombra ai giardinieri estivi.

Ciliegio di Santa Lucia (Prunus laurocerasus): Questo albero sempreverde ha foglie coriacee e lucide e produce fioriture in primavera. È resistente alla siccità e può essere utilizzato come pianta da siepe o come albero solitario nel giardino.

Melograno (Punica granatum): Questo albero a foglia caduca o sempreverde produce frutti commestibili e ha una crescita lenta. È resistente alla siccità e può essere coltivato in climi caldi e secchi.

Come piantare e prendersi cura degli alberi decorativi da giardino

Dopo aver scelto l’albero decorativo da giardino adatto alle proprie esigenze, è importante sapere come piantarlo e prendersene cura correttamente per assicurare una crescita sana e vigorosa.

  1. Scavo della buca: La buca deve essere scavata due volte più larga della dimensione della pianta e della sua zolla. La profondità deve essere leggermente superiore alla dimensione della zolla.
  2. Preparazione del suolo: La buca deve essere riempita con terreno ricco di nutrienti e ben drenante. È possibile aggiungere fertilizzanti organici come compost o letame per migliorare la salute del suolo.
  3. Piantagione: La pianta deve essere posizionata nella buca e la zolla deve essere coperta con il terreno. Assicurarsi che la pianta sia diritta e che la zolla sia a livello del terreno circostante.
  4. Irrigazione: L’albero decorativo da giardino deve essere irrigato regolarmente nei primi mesi dopo la piantagione per assicurare una crescita sana. È importante evitare di annegare la pianta con troppa acqua.
  5. Potatura: La potatura è importante per mantenere la forma e la salute dell’albero. La potatura delle ramificazioni morte o danneggiate e la rimozione di eventuali germogli indesiderati aiuterà a mantenere sana la tua pianta.
  6. Protezione dalla fauna selvatica: L’albero può essere protetto dai danni della fauna selvatica come cervi e conigli con l’utilizzo di recinzioni o repellenti naturali.

Conclusioni

Gli alberi decorativi da giardino possono aggiungere un tocco di bellezza e vitalità al tuo spazio esterno, creando un ambiente naturale e rilassante. Scegliere l’albero giusto per il tuo giardino dipende dalle tue preferenze personali, dalle dimensioni del tuo giardino e dalle condizioni climatiche della tua zona.

Prima di scegliere l’albero, è importante fare un po’ di ricerca sulla specie desiderata e sulle esigenze di crescita per assicurarsi che sia adatto alle tue esigenze. Inoltre, è importante prendersi cura correttamente della pianta, fornendo la giusta quantità di acqua, fertilizzante e luce solare.

Gli alberi decorativi da giardino possono essere piantati sia come piante solitarie che come parte di una piantagione più ampia, come un boschetto o una fila di alberi. In ogni caso, l’albero deve essere piantato in una buca sufficientemente ampia e profonda per la zolla, e deve essere irrigato regolarmente nei primi mesi dopo la piantagione per assicurare una crescita sana.

Infine, la potatura è importante per mantenere la forma e la salute dell’albero, rimuovendo eventuali ramificazioni morte o danneggiate e la rimozione di eventuali germogli indesiderati. Con la giusta cura e attenzione, gli alberi decorativi da giardino possono prosperare e arricchire il tuo spazio esterno per molti anni a venire.