Rosa Recisa: come far durare e conservare il fiore

Come conservare al meglio una rosa recisa? Come far durare un mazzo di fiori? Ecco alcuni trucchi per mantenere in vita le rose dopo averle raccolte o ricevute in regalo.

LEGGI ANCHE: Malattie delle Rose e come curarle

Come far durare le rose recise

Per prima cosa lava con cura il vaso, servendoti all’occorrenza della candeggina. Poi taglia in diagonale (un’angolazione di 45 gradi) circa 1,5 cm di gambo ed elimina le foglie per evitare che vengano sommerse (queste creano marciume e potrebbero accorciare la vita delle tue rose). È invece sconsigliato eliminare le spine, perché favoriscono l’invecchiamento. Se puoi, effettua il taglio sott’acqua, utilizzando una bacinella.

È meglio effettuare l’operazione al mattino presto, specie se raccolte da roseto del tuo giardino. La sera prima innaffia il cespuglio, favorisce l’idratazione e la freschezza dei fiori. Se invece si tratta di rose acquistate, rivolgiti a un fiorista di fiducia e cerca di scegliere le rose più fresche, possibilmente arrivate la mattina stessa o provenienti da una cella frigorifera.

Controlla i petali perché non siano ammaccati o rotti, evita i fiori con punte marroni. Scegli rose con petali integri e dal colore vivo: le rose più belle da vedere sono anche quelle che rimangono fresche più a lungo.

Usa un coltello o le cesoie, più che un paio di forbici. Queste ultime, infatti, schiacciano i gambi e potrebbero danneggiare il processo di assorbimento dell’acqua. Gli attrezzi devono essere puliti acqua calda e sapone o una soluzione di candeggina, per eliminare eventuali batteri.

Come conservare un mazzo di rose

Rosa Recisa: trucchi e accorgimenti

Riempi il vaso a metà e aggiungi 1 cucchiaio di zucchero, insieme a una pastiglia di aspirina. Lo zucchero aumenta la durata della rosa e ne mantiene vivo il colore. L’aspirina rallenta l’evaporazione dell’acqua e mantiene il fiore più idratato. Un cucchiaio di candeggina, invece, agirà da scudo contro i batteri ed eviterà i cattivi odori. Valuta anche l’aggiunta di nutrienti e di concime, aiuteranno le rose a rimanere fresche più a lungo.

Ricorda di cambiare l’acqua e di tagliare i gambi ogni 2 o 3 giorni, in questo modo le rose assorbiranno l’acqua più efficacemente. Assicurati sempre che gli strumenti siano puliti e applica un taglio sotto l’acqua con un’angolazione di 45°.

Mantieni le rose in un luogo fresco, evita le finestre esposte al sole o ambienti eccessivamente caldi. Fate respirare i fiori e durante la notte, se la tua casa è dotata di balcone o terrazzo, puoi lasciarle al fresco in un punto riparato. Tieni i fiori recisi lontano dalla frutta, i gas naturali emanati favoriscono l’appassimento. Puoi macinare le rose appassite per la creazione di un compost nutriente per il terreno, se possiedi un giardino o dei vasi.