Bocconcini di Carne al Barbecue: la ricetta

Manzo e pollo sono perfetti per una grigliata estiva, veloce e senza impegno. In questo articolo vedremo come stupire i tuoi ospiti con un menu semplice ma allo stesso tempo sfizioso, ovvero i bocconcini di carne al barbecue. Ti proponiamo due versioni della ricetta, entrambe gustosissime e perfette per una grigliata in compagnia. Troverai anche alcuni suggerimenti per l’accompagnamento: dai contorni, ai vini, al dessert.

Ricetta bocconcini di carne al barbecue: gli ingredienti

Bocconcini di manzo al Barbecue

500 gr di manzo a pezzetti

100 ml di olio extravergine di oliva

250 ml di birra

succo di mezzo limone

alloro e timo

2 spicchi di aglio

mezza cipolla

sale e pepe

Bocconcini al pollo

fette sottili di pancetta

2 pezzi di coscia e sovracoscia di pollo

pepe

E come accompagnamento? Va bene tutto, basta che sia fresco

Il barbecue, si sa, è re indiscusso delle cene estive. Per cui per la ricetta in questione consigliamo un contorno fresco, come la classica insalata mista. Lattuga, pomodori e mais. Meglio ancora se il tutto è accompagnato da una treccia di mozzarella nella sua versione più tradizionale, come quella pugliese. O da formaggi assortiti. Da bere consigliamo una bella birra fresca che sta bene con qualsiasi grigliata. Oppure del vino: la Malvasia bianca è perfetta per le carni bianche, così come il Verdicchio dei Castelli. Il Sangiovese di Romagna e il Chianti classico, invece, si sposano perfettamente con le carni rosse.

Infine largo alla frutta di stagione come dessert: pesca, anguria, melone. Una macedonia è il top, se hai il tempo di prepararla. L’alternativa è un buon gelato artigianale, magari al gusto di limone, l’ideale per rinfrescare il palato e lasciare spazio al caffè e a un buon digestivo.

Bocconcini di Carne al Barbecue: la preparazione

Come cuocere i bocconcini di manzo

Come prima cosa è necessario preparare la marinatura. Procurati un piatto fondo su cui sistemare gli ingredienti: olio, birra, limone, alloro, timo, aglio e cipolla. Mescola bene il tutto e riponi i pezzi di manzo. A seguire sistema il piatto in frigo per almeno 5 ore, premurandoti di girare i bocconcini regolarmente, di tanto in tanto. Quando il barbecue sarà pronto, posiziona i bocconcini di manzo marinati sulla griglia e fai cuocere per circa 20-30 minuti. Il tempo di cottura dipende dal gusto personale: se preferisci la carne al sangue, diminuisci la permanenza sulla griglia; se ami la carne ben cotta, assicurati che lo sia con dei piccoli tagli su uno dei bocconcini.

Come cuocere i bocconcini di pollo

La ricetta dei bocconcini di pollo al barbecue è ancora più semplice della precedente. Dovrai disossare il pollo (se acquisti la carne dal macellaio puoi chiedere a lui di occuparsene) e ottenere dei bocconcini non troppo piccoli. In un piatto o un piano pulito sistema le fettine di pancetta fresca e cospargile di pepe. Deponi un bocconcino di pollo alla base della fetta di pancetta ed arrotola il tutto. Puoi anche fermarli con uno stecchino, ma occhio in fase in cottura. Una volta pronti non ti resterà che accendere il barbecue e grigliare fino alla giusta cottura. Infine, sistema i bocconcini di pollo sul vassoio e incorniciali con delle foglie di lattuga.

L’alternativa più classica: gli spiedini

Per chi non ha il tempo di occuparsi della preparazione dei bocconcini di carne, proponiamo la soluzione più classica. Gli spiedini (di manzo o pollo) già pronti e acquistabili dal proprio macellaio di fiducia o al supermercato. In questo caso non dovrete far altro che preparare il barbecue e portarlo in temperatura. Appoggiate gli spiedini sulla griglia e cuoceteli per circa 10 minuti o fino a quando non saranno completamente cotti, premurandovi di girarli su tutti e quattro i lati per garantire una cottura uniforme.