Quale barbecue scegliere: a gas o carbone?
..Primavera, tempo di barbecue. L’imminente arrivo della bella stagione, induce molti appassionati al rispolvero della cucina sulla griglia. Magari all’acquisto di un nuovo barbecue. Ma quale barbecue scegliere, a gas o carbone? Questa è una domanda a cui molte persone cercano una risposta quando iniziano a pensare di acquistare un barbecue da gustarsi in primavera ed in estate. Qui cercheremo di darti alcuni criteri per poter prendere una decisione ben informata.
Ci sono molte differenze tra un barbecue a gas e uno a carbone, ma la scelta dipende sempre da chi preparerà la griglia. I barbecue a carbonella sono molto comuni. Tuttavia i barbecue a gas stanno diventando sempre più popolari. A questo riguardo voglio lasciarti un link dove trovare una lista dei migliori babecue a gas.
La scelta del barbecue giusto, a gas o a carbone non è una decisione tra assoluti. Sarà basata più sulla soggettività dell’appassionato e i gusti personali. Perché in realtà non c’è davvero il barbecue migliore di un altro in termini di tipo di cottura. Cucinare una grigliata perfetta dipenderà principalmente dal processo di cottura, dal cuoco e persino dagli ospiti, piuttosto che dal barbecue che viene utilizzato.
Tipi di cottura con il barbecue
Prima di vedere quali sono le caratteristiche, vantaggi e svantaggi del barbecue a gas e a carbone, soffermiamoci alcuni istanti sui diversi tipi di cottura con il barbecue.
Fondamentalmente sono tre:
- Diretta
- Indiretta per convenzione
- Fumo
Diretta: la cottura avviene mediante l’irradiazione diretta del calore (fiamma o carbone).
Cottura indiretta per convezione: è il tipo di cottura utilizzata nei forni. Il cibo viene cotto grazie all’aria calda che circola all’interno del barbecue. Il barbecue, in questo caso, è dotato di una campana che funge, appunto, da forno.
Affumicato dal fumo prodotto dalla fonte di calore: è il tipo di cottura che lascia il cibo all’interno di una fonte di calore che per convezione produce fumo. Questa è una delle principali differenze tra i barbecue a gas e quelli a carbone, poiché i barbecue a gas non producono fumo.
Principali differenze tra barbecue a gas e a carbone
Avendo chiaro quali sono i tipi di cottura che possono essere realizzati con un barbecue, è possibile prendere una decisione di acquisto tra il carbone o le griglie a gas. Ma se ancora non hai sufficienti motivi per optare per uno o un altro tipo di barbecue, ecco una serie di pro e contro per entrambi i tipi di griglie.
Pro e contro del barbecue a gas
Tra le principali caratteristiche che differenziano le griglie a gas rispetto ai barbecue a carbone è che le prime sono molto più pulite perché non lasciano residui. Dunque uno dei vantaggi della cottura con barbecue a gas è la pulizia. Tuttavia, non è l’unico vantaggio, ovviamente. I barbecue a gas hanno, infatti, una serie di indiscutibili vantaggi che li rendono molto apprezzati tra gli appassionati di barbecue in tutto il mondo. Quelli che preferiscono questo tipo di griglie sostengono l’estrema semplicità di fare un barbecue perfetto. Per capire cosa intendono con questo, si può dire che:
- I barbecue a gas sono facili da accendere e si scaldano rapidamente, tra 10 e 15 minuti. Raggiunta la temperatura di cottura, può essere mantenuta costante nel tempo, utilizzando una campana. Una volta spento, il barbecue si raffredda rapidamente.
- Sono sicuri: i diffusori di calore che si trovano sopra i bruciatori sono molto efficaci nella prevenzione di scintille che possono generare rischi di incendi, ustioni o danni agli alimenti.
- Le griglie a gas sono semplici da pulire: nei barbecue a gas il cibo di solito non gocciola perché i succhi che vengono rilasciati evaporano grazie al calore dei bruciatori. Inoltre, non vi sono residui di materiale incombusto o ceneri, poiché il gas non ha prodotto secondario e l’eccedenza non consumata nei bruciatori viene dissipata nell’aria.
- Questi barbecue hanno una grande varietà di accessori. La maggior parte delle griglie a gas ha kit specializzati per cucinare in diversi modi. Altri sono dotati di articoli come luci per cucinare di notte, tavoli per mettere e preparare il cibo, armadietti per posizionare spezie e altro prodotti per la preparazione del cibo, cassetti di stoccaggio, apribottiglie e molto altro.
- La portabilità dei barbecue a gas è alta. Sono facili da trasportare grazie a ruote di cui la maggior parte sono dotati. Per l’alimentazione richiedono solo l’accesso alla rete del gas o disporre di una bombola di gas, butano o propano.
Ora, vediamo quali sono gli svantaggi dei barbecue a gas:
- Il prezzo di questi barbecue è più alto: poiché sono dispositivi più complessi rispetto ai barbecue a carbone o a legna, sono anche più costosi. Sono solitamente più elaborati negli elementi costruttivi e hanno un numero maggiore di pezzi. Inoltre, il gas, sia esso propano o butano, tende a variare con il variare del prezzo del petrolio.
- C’è un impatto ambientale dovuto all’uso di gas. Propano e butano sono prodotti petrolchimici che devono essere estratti da pozzi. Inoltre, anche se non è visibile come nel caso di legna da ardere o carbone, i gas producono fumo e altri sottoprodotti che si disperdono nell’aria anche se sono impercettibili.
- Le bombole del gas per barbecue devono essere sistemate in un luogo lontano dalle fiamme, per sicurezza.
- È necessaria una installazione attenta.
- Generalmente i barbecue a gas non dispongono di un rilevatore sulla quantità di gas rimanente nelle bombole. Questo, nel caso di un esaurimento imprevisto, può pregiudicare una grigliata, se non si è previdente nel possedere una bombola di ricambio.
Vantaggi e svantaggi dei barbecue a carbone
Il motivo principale per cui scegliere un barbecue a carbonella rispetto ad uno a gas è nel gusto caratteristico ottenuto dalla cottura. Gusto che difficilmente può essere replicato con una griglia a gas. D’altra parte è indiscutibilmente eccitante cucinare con le fiamme. Il clou del barbecue a carbonella è che il sapore che dà al cibo è unico e inconfondibile. Per approfondire ulteriormente i motivi che li rendono preferiti dai puristi del barbecue, possiamo menzionare:
- Nei barbecue a carbonella si può ottenere una quantità di calore superiore a quella delle griglie a gas. In questo modo è possibile ottenere alimenti, come bistecche e cotolette croccanti all’esterno e mantenendo l’interno ancora rosso o rosa.
- Il fumo di carbone o di legna conferisce al cibo un sapore speciale. Prima che raggiungano la temperatura ideale per cuocere, sia il carbone che il legno emettono un fumo che traduce un sapore e aromi caratteristici nei cibi.
- Alcuni barbecue permettono di alzare o abbassare il livello del letto di carbone o anche le griglie in cui viene posizionata la carne. Questo consente di ottenere diversi livelli di cottura a velocità differenti.
- I barbecue a carbonella e a legna da ardere sono solitamente più economici perché sono molto meno complessi degli apparecchi a gas. Tuttavia non significa che non esistano barbecue a carbone di alta gamma con diversi scomparti per conservare gli alimenti e facilitare il processo di cottura del barbecue .
Per quanto riguarda gli svantaggi, i barbecue a carbone o a legna presentano rischi per la sicurezza e mancanza di controllo. Si può menzionare:
- Il rischio di incendio dei barbecue a carbone è leggermente superiore a quello del gas, poiché scintille, ceneri e resti incandescenti della griglia possono sfuggire e cadere in prese d’aria, camini o rifiuti e possono causare involontariamente incendi. Per questo motivo dovresti sempre avere a portata di mano un estintore.
- Il carbone e i resti di legna incombusti sono sporchi quando vengono maneggiati per essere scartati e anche per essere posti prima della cottura. Questo rende la pulizia del barbecue un processo fastidioso e persino noioso.
- Il barbecue a carbone ha evidenti svantaggi in quanto richiede molto tempo per accendersi e raggiungere la temperatura ottimale. Quindi non è adatto per preparazioni veloci, oltre a lasciare molte tracce di sporco e cenere.
- I barbecue al carbone di legna sono solitamente più difficili da accendere. Infatti il carbone non sempre può essere acceso in modo uniforme. Se non c’è abbastanza combustibile o una buona ventilazione, l’accensione del carbone o della legna può essere difficoltosa. Analogamente se il materiale combustibile è umido.
In conclusione, cosa è meglio? la griglia a gas o a carbone?
Come già detto, rispondere alla domanda su cosa è meglio tra un barbecue a gas o a carbone è qualcosa che dipenderà totalmente da chi cucinerà il cibo e le condizioni dei luoghi in cui sarà cotto. Molti preferiscono il comfort e il controllo, altri non baratterebbero mai la facilità d’uso di una griglia a gas con l’inconfondibile e ineguagliabile sapore di una tipica grigliata su carbone. Senza contare l’emozione di giocare con il fuoco.
Quindi, se la priorità è il gusto e il sapore rustico, il consiglio è quello di acquistare un barbecue a carbonella per soddisfare questo capriccio. Se invece, la facilità d’uso è ciò che desideri, è meglio acquistare un barbecue a gas che consente una gestione più semplice, con un gusto che si avvicina molto alla grigliata a carbone.