Come scegliere un Gazebo per il giardino

Chi possiede un giardino ha la possibilità di trascorrere delle ore in assoluto relax e sfruttare la bella stagione per godere della luce del sole. Quando però la calura estiva prende il sopravvento, è altrettanto piacevole avere la possibilità di sfruttare zone d’ombra in cui rilassarsi, pranzare e trascorrere del tempo con amici e famiglia.

Il gazebo rappresenta la migliore soluzione per arredare e accessoriare al meglio gli spazi esterni, un valido riparo dai raggi solari o dalle intemperie. Ecco come scegliere il modello più adatto tra i diversi materiali: legno, alluminio, ferro o plastica.

Come scegliere un Gazebo per il giardino

Per prima cosa assicuratevi di approfondire la normativa comunale in materia, che varia in base alla struttura del gazebo e al fatto che sia amovibile o meno. In caso di struttura fissa con ogni probabilità dovrete munirvi degli appositi permessi.

Gazebo in legno

Il legno è il materiale più adatto sia per una struttura fissa che per una soluzione mobile. Si mostra capace di donare stile ed eleganza all’ambiente circostante ed è facilmente accostabile a qualsiasi tipo di stile abitativo, sia moderno che classico. Un materiale resistente agli agenti atmosferici e capace di garantire una lunga durata. Può essere utilizzato per un gazebo a bordo piscina, per la realizzazione di una veranda o per un’installazione in terrazza. In commercio sono disponibili diverse tipologie di gazebo in legno, dai design più disparati.

Gazebo in ferro battuto

La soluzione più classica è rappresentata dal gazebo in ferro battuto, decorabile a piacimento. Perfetto per uno stile abitativo romantico e shabby chic. Il materiale garantisce resistenza e stabilità anche nei periodi più freddi, umidi e piovosi, per questo rappresenta l’ideale per una struttura esterna permanente.

Gazebo pieghevole in alluminio

L’alternativa alla struttura fissa come quella in ferro battuto è rappresentata dal Gazebo pieghevole, facile da montare quando necessario e smontare una volta terminato l’utilizzo. Generalmente è composto da un materiale leggero e facilmente trasportabile, come ad esempio il gazebo 3×3 in acciaio o alluminio proposto da Gazeboraybot.it. Può essere composto velocemente e riposto in casa nella sua apposita sacca per essere custodito in casa.

Il gazebo in alluminio è capace di garantire un’ottima resistenza nel tempo e non richiede una manutenzione particolare. Per questo è ampiamente sfruttato per l’organizzazione di eventi come matrimoni e fiere. Un buon compromesso tra funzionalità, resistenza e design.

Gazebo in plastica

Infine il gazebo in plastica, alternativa rimovibile a basso costo. Non può garantire la resistenza dei precedenti ma è di certo la soluzione più economica presente in commercio. L’ideale per chi non ha particolari esigenze di design e vuole sfruttare il complemento anche solo per una stagione.